sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale dal campo della Fara |
---|---|
DATA | 1890 ca. |
COLLOCAZIONE | Litografia racchiusa nel pieghevole: "Ricordo di Bergamo" stampato dai fratelli Cattaneo, successori della Gaffuri e Gatti a Bergamo nel 1890 ca. Una copia dell'immagine è conservata anche nella Raccolta "Paolo Gaffuri" presso la Biblioteca Angelo Mai a Bergamo. |
TIPOLOGIA | Stampe |
DIMENSIONI | 12 x 7,5 cm |
TECNICA | litografia |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: Facciata della chiesa di Sant'Agostino, al tempo, insieme al convento, adibita a caserma militare e deposito di armi.
|
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Titolo sotto la stampa, al centro. |
LINK | |
PAROLE CHIAVE | campo della Fara, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, facciata, monastero, Piazzale Sant'Agostino, veduta |
BIBLIOGRAFIA |
-
La trasformazione in caserma1797-1950 circa
Con l’arrivo di Napoleone in Italia e la proclamazione della Repubblica Cisalpina gli ordini religiosi vengono soppressi, e i loro patrimoni confiscati: nel 1797 il complesso di S. Agostino, inclusa la chiesa, viene trasformato in caserma e i suoi beni mobili (quadri, arredi sacri,...) vengono o ripresi dalle famiglie che fino all’arrivo dei Francesi detenevano ancora il ...
creato da Marita Bosio il 22/06/2015