esplora
AUTORI
Luigi AngeliniGiuseppe Berlendis
Antonio Bonamore
Carlo Borromeo (santo)
Antonio Boselli
Francesco Canedi
Alvise Cima
Carlo Ciocca
Vincenzo Civerchio
Gerolamo Colleoni
Angelo Costalonga
Iacopo da Balsemo
Philibert Louis Debucourt
Luigi Deleidi, detto Il Nebbia
Giuseppe Elena
Francesco Ferrari
Vincenzo Foppa
Fotografie Marcellini - Bergamo Alta
Gian Vittorio Frau
Giorgio Giorgio da San Pellegrino
Marco Gozzi
Istituto Italiano d'Arti Grafiche - Bergamo
Mark Kostabi
Bernardo Lanfranchi
Friedrich Lohse
Trento Longaretti
Troilo Lupi
Giuseppe Luzzana
Giovanni Macheri
Maestro degli Anacoreti
Maestro dell'Adorazione dei Magi
Maestro della Madonna del Parto
Maestro di Fra' Gerardo da Serinalta
Maestro di Mocchirolo
Flavio Mairani
Andrea Mastrovito
Pepi Merisio
Pietro Micheli
Giovanni Migliara
Stefano Mozzi Scolari
Thomas Charles Naudet
Giorgio Oprandi
Paolo Punzo
Antonio Roncalli
Pietro Maria Ronzoni
Costantino Rosa
Luigi Scarpanti
Jacopino Scipioni (de')
Scuola di Antonio Boselli
Scuola di Bernardo Zenale
Scuola di Giovanni da Campione
Scuola di Vincenzo Foppa
Scuola lombarda
Pier Achille Terzi, detto Tito
Antonio Tiraboschi
Pietro Vajani
Tommaso Verani
Bernardo Zenale
PERSONAGGI ILLUSTRI
Ambrogio Calepio, detto CalepinoDonato Calvi
Agostino Cazzuli
Angelo Finardi
Giacomo Filippo Foresti
Benigno Peri
Giovanni Rocco Porzi (de')
OPERE
Campidoglio de' guerrieri et altri illustri personaggi di BergamoCatastico ovvero libro maestro di S. Agostino de Bergamo nel quale restano reggistrati tutti li censi livelli legati enfiteusi et locazioni di case terre et acque del convento medesmo, con tutte le loro ragioni, origini e fondamenti
Confessionale seu interrogatorium
De plurimis claris sceletisque mulieribus
Delle chiese della diocesi di Bergamo
Delle grandezze della Madonna Santissima delle Gratie di Ardesio
Delle grandezze della Madonna Santissima di Caravaggio
Delle memorie istoriche della congregatione osservante di Lombardia dell'Ordine Eremitano di S. Agostino
Dictionarium ex optimis quibusque authoribus
Effemeride mariane
Effemeride sagro profana da suoi principi fino al corrente anno di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese et territorio
Galeria della morte, che contiene cento epitaffi giocosi
I giovedì estivi. Componimenti Accademici di diversi pubblicati dal M. Ill. & Rev.mo sig. Girolamo Cavalieri, Preposito di Ghisalba
Indice de’ libri, e scritture dell’archivio del V[enerando] Convento di Sant’Agostino di Bergamo
Indice dei manoscritti di S. Agostino di Bergamo compilato da me Fra Tommaso Verani nel 1767 quale deve poi essere messo per ordine con annotazioni unitamente a quelli di Milano, Crema, Cremona, Roma, Torino, Chieri, Carignano, ecc.
Instructionum fabricae et supellectilis ecclesiasticae libri II, Caroli S. R. E. Cardinalis tituli S. Praxedis, Archiepiscopi iussu, ex provinciali decreto editi ad provinciae Mediolanensis usum
L'aggroppamento de' pianeti, panegirico in lode del glorioso martire S. Aquilino, avvocato contro le pestilenze e contagi
Le dolcezze amare
Le glorie di Bergamo ristrette nella vita di s. Fermo Martire, cittadino di quella
Le misteriose pitture del palazzo Moroni spiegate dall'ansioso accademico Donato Calvi vice prencipe dell'Accademia degli Eccitati
Libro della genealogia di casa Albrici
Notarolo Albrici o’sia historia della gran lite Albrici sofferta dal Monastero di S.Agostino di Bergomo per li suoi beni alla Tezza
Notizie intorno al monastero ed alla chiesa di S. Agostino in Bergamo
Poesia per la partenza di Gio.Battista Foscarini, capitano di Bergamo
Primordia Congregationis Lombardie observantium fratrum eremitarum sancti Augustini
Privilegia ordinis heremitarum
Ragguaglio di Sparta, narratione panegirica in cui si raccontano gl'encomij dell'Ill.mo et Ecc.mo. signor Paolo Leoni, podestà di Bergamo
Rituale Augustinianum congr. Obs. Lombardiae ordinis FF. Erem. S. Augustini, ex constitutionibus, definitionibus, ceremoniali, perpetuoque usu uiusdem congregationis
Saggio della vita et meriti del glorioso padre S. Nicola di Tolentino, così dell'origne, miracoli & altre cose del suo benedetto Pane
Scena letteraria de gli scrittori bergamaschi aperta alla curiosità de' suoi concittadini
Sermones
Sonetto per l'apertura dell'Accademia degli Eccitati in Bergamo
Stillicidii della sterile musa
Supplementum Chronicarum orbis ab initio mundi
Supplementum Supplementi Chronicarum
Tributo di riverenza al merito dell'Illustrissimo ed Eccelentissimo sig. Pietro Gradenigo, Capitano e V. Podestà di Bergamo
Versi per la partenza da Bergamo del Podestà Zaccaria Vendramino
IMMAGINI
3D laser scanning survey: Cappella di San Gerolamo/ di Sant'Eligio/ di Sant'Alò3D laser scanning survey: il cantiere
3D laser scanning survey: l'Aula magna
Abramo e Isacco: Sacrificio di Isacco
Acquasantiera
Affreschi decorativi
Affresco decorativo
Agnus Dei
Agostiniano tiene una lezione
Agostino Cazzuli
Agostino Trionfo da Ancona
Alberto da Padova
Ambrogio Calepio
Anfora
Angeli musicanti
Angelo
Angelo benedicente
Angelo che scende dall'alto
Angelo con bastone
Angelo con cartiglio
Angelo con catino
Angelo con cesto
Angelo con colonna
Angelo con ghirlanda
Angelo con la croce
Angelo con lancia
Angelo con libro
Angelo con rotulo
Angelo con sacco
Angelo con strumenti della Passione
Angelo con strumento della Passione
Angelo con turibolo
Angelo di San Matteo
Angelo di spalle
Angelo Finardi - Documento autografo
Angelo in preghiera
Angelo musicante
Angelo musicante con data
Animale
Animale fantastico
Animale fantastico: uccello
Animula
Apertura di una finestra esterna
Aquila
Aquila di San Giovanni
Arbor sapientiae
Artigiano
Asino
Aula magna Unibg: esterno del complesso di Sant'Agostino
Aula magna Unibg: fase finale dei lavori
Aula magna Unibg: ingresso
Aula magna Unibg: panoramica della ex-chiesa
Aula magna Unibg: panoramica della ex-chiesa, lato nord
Aula magna Unibg: panoramica della ex-chiesa, lato sud
Aula magna Unibg: taratura impianto audiovisivo
Aula magna Unibg: veduta della sala dal palco
Beato Agostino Novello
Beato Egidio Romano
Beato Giordano d'Alemagna
Beato monaco con libro
Beato Simone da Cascia
Benigno Peri
Bue alato di San Luca
Calice dell'eucarestia
Campana
Campionamento delle nuove lampade ad hoc
Campionatura delle sedute su pavimentazione finita
Cartiglio
Catino absidale con Trinità, angeli e simboli della passione
Cavallo e figura di spalle
Cesto con decorazioni vegetali
Cesto di frutta
Cesto di uova
Cherubino
Cherubino con catino
Cherubino con libro
Cherubino con scala
Cherubino con scudo sagomato e data
Cherubino su vaso
Chiesa
Chiesa di Sant'Agostino: compare l'apertura sul lato destro, modellata sulla base dell'ingresso ai chiostri sulla sinistra
Chiesa di Sant'Agostino: il passaggio sul lato destro non è stato ancora realizzato
Chiostro maggiore di Sant'Agostino
Chiostro minore con loggia ancora tamponata
Ciclope
Cicogna
Cicogna con fiore
Cicogna con i suoi piccoli
Colomba
Colomba dello Spirito Santo
Colonna
Colonna e fruste
Colonna e libro
Complesso di Sant'Agostino: particolare della facciata
Complesso di Sant'Agostino: veduta a volo d'uccello
Complesso di Sant'Agostino: veduta dal chiostro interno
Complesso di Sant'Agostino: veduta dal Prato di Sant'Alessandro
Complesso di Sant'Agostino: veduta dalla Rocca
Complesso di Sant'Agostino: veduta dalle arcate di sostegno del ponte antistante Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta del campanile della chiesa dalla strada antistante Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta dell'angolo nord-occidentale
Complesso di Sant'Agostino: veduta della facciata della Chiesa con l'opera di Jannis Kounellis
Complesso di Sant'Agostino: veduta di fronte alle casermette
Complesso di Sant'Agostino: veduta fantastica da nord
Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale da Via della Fara
Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale da Via Porta Dipinta
Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale dal campo della Fara
Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale dal campo innevato della Fara
Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale dal foppone della Fara
Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale dal Piazzale Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale da sotto il ponte d'accesso a Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale da sotto le mura del Baluardo di Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dal Baluardo di San Michele
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dal distretto militare
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dal ponte antistante a Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dal Viale delle Mura
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dall'anfiteatro del Baluardo di San Michele
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dalla Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dalla strada antistante a Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta nord-occidentale dalle Mura di San Lorenzo
Complesso di Sant'Agostino: veduta nord-orientale da sotto le mura
Complesso di Sant'Agostino: veduta nord-orientale dal prato sotto le mura
Complesso di Sant'Agostino: veduta orientale da Città bassa
Complesso di Sant'Agostino: veduta orientale dal Baluardo di Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta orientale dall'orecchione del Baluardo di Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta orientale dalla zona del Galgario
Complesso di Sant'Agostino: veduta presa vicino al Lazzaretto in Bergamo
Complesso di Sant'Agostino: veduta settentrionale dal Baluardo del Pallone
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale da Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale da Via Maglio del Rame in Città bassa
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale da Via Nazario Sauro in Città bassa
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale dal Baluardo di Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale dal ponte antistante Porta Sant'Agostino
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale dal ponte sopra la Morla presso Via del Galgario
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale dall'estremità superiore di Via della Noca
Contadino
Contadino con attrezzo
Copertura del soffitto
Cornucopia
Costruzione della centrale interrata
Cristo bendato
Cristo nel sepolcro
Croce
Croce con strumenti della Passione
Crocifissione
Dadi e decorazione a punta di diamante
Data
Decorazione a finti marmi policromi
Decorazione circolare
Decorazione con motivo circolare
Decorazione floreale
Decorazione vegetale
Decorazioni policrome
Decorazioni a motivi geometrici e fitomorfi
Decorazioni con specchiature a finti marmi policromi
Decorazioni vegetali
Disputa di un agostiniano
Donato Calvi
Donna
Donna con copricapo
Donna con corona e vessillo
Donna con corona, palma e fiore
Donna inginocchiata
Donne che pregano
Drago
Estratto mappa del complesso di Sant'Agostino
Estrazione a sorte di pagliuzze
Fabbro
Fichi in una dispensa
Figura con rotulo
Figura con veste rossa e gialla
Figura di giovane con rotulo
Figura femminile
Figura femminile con vessillo
Figura frammentaria entro architettura
Figura inginocchiata
Figura maschile con tromba
Figura seduta
Figura umana
Formella vuota
Frate Policarpo
Fregio decorativo
Gerardo da Siena
Gesù Cristo benedicente
Gesù Cristo di fronte a uomo con barba
Gesù in tondo
Giacobbe
Giacomo Filippo Foresti
Giovane nudo
Giovane nudo che precipita
Giovanni Rocco de' Porzi
Giullare
Giustizia
Granchio
Impianto di illuminazione
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2015-2016 nella nuova Aula magna: discorso del Rettore, Prof. Stefano Paleari
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2015-2016 nella nuova Aula magna: esibizione del coro "Antiche Armonie" di Bergamo
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2015-2016 nella nuova Aula magna: i Rettori in corteo
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2015-2016 nella nuova Aula magna: il Prof. Stefano Paleari, Rettore di UniBG, e l'ospite d'onore, il Prof. Ivano Dionigi, Rettore dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, nel chiostro piccolo
Inaugurazione dell'Anno Accademico 2015-2016 nella nuova Aula magna: panoramica dei Rettori nel chiostro grande
Interno della chiesa adibito a magazzino
Interno della chiesa di Sant'Agostino trasformata in caserma: il soppalco
Ipotesi di trasformazione del complesso da caserma a museo diocesano: rilievo del piano terra della chiesa di Sant'Agostino
Ipotesi di trasformazione del complesso da caserma a museo diocesano: rilievo del soppalco della chiesa di Sant'Agostino
Ipotesi di trasformazione del complesso da caserma a museo diocesano: studio di massima
Lapide con Stemma della famiglia Bonelli
Lapide con Stemma della famiglia Carrara
Lapide perduta con Stemma della famiglia Comenduno
Lato sud della chiesa: cappelle a pianta quadrata con tetto a capanna
Lavaggio delle mani
Leone
Leone di San Marco
Leone si San Marco
Lesena con Putti
Lesene con fregi decorativi
Lesene decorate con data
Libri chiusi
Libro aperto
Libro chiuso
Libro sorretto da una mano
Luna
Madonna annunciata
Madonna con Bambino
Madonna del Parto
Madonna in trono
Madonna in trono con Bambino e cardellino
Mani che trattengono monete
Mani con dadi
Mani intrecciate
Mano benedicente con tre dita alzate
Mano che regge tre chiodi
Mano con cartiglio
Mano con tre dita alzate in gesto benedicente
Manticora
Manto erboso nel Chiostro grande
Manto erboso nel Chiostro grande: irrigazione
Martirio di Santa Caterina d'Alessandria con la ruota
Modello 3D del'ex-chiesa chiesa: veduta lato nord
Modello 3D del'ex-chiesa chiesa: veduta lato sud
Modello virtuale del complesso di Sant'Agostino
Monaci che suonano la tromba
Monaci con libri
Monaco
Monaco che legge
Monaco che suona un organo portativo
Monaco con cappello
Monaco con copricapo
Monaco con libro
Monaco con libro aperto
Monaco con rosario
Monaco con turibolo
Monaco in preghiera
Morte di Sant'Onofrio
Mostro con testa umana e corpo animale
Motivo del pavimento posato
Natività
Nicchia con decorazione geometrica
Orante
Padre Anania
Paolo Veneto
Papa con tiara
Papa e santi
Papa Gregorio Magno
Paraste con fregi decorativi
Patriarca
Pellegrino inginocchiato
Pianta 1: la prima chiesa dei Santi FIlippo e Giacomo
Pianta 2: la chiesa gotica
Pianta 3: la chiesa dei Frati osservanti
Pianta 4: le trasformazioni del XVI secolo (1514-1601)
Pianta 5: le trasformazioni barocche
Pianta 6: la chiesa settecentesca prima dell'arrivo di Napoleone
Pianta della ex-chiesa
Planimetria degli arredi della nuova Aula Magna
Planimetria di dettaglio degli arredi della nuova Aula Magna
Profeta
Profeta Amos
Profeta Aronne
Profeta Daniele
Profeta David
Profeta Geremia
Profeta Isaia
Profeta Mosè
Profeta Samuele
Putto
Putto con scudo
Putto con sfera e scudo
Putto vendemmiante
Rapace
Realizzazione del basamento del camino di presa dell’aria
Realizzazione del manto erboso nel Chiostro grande: Scarificazione
Realizzazione del manto erboso nel Chiostro grande: Termine degli scavi
Realizzazione del manto erboso nel Chiostro grande: Ultima fase di posa della terra di coltivo
Realizzazione della centrale U.T.A. - Il vano tecnico esterno
Realizzazione della centrale U.T.A. - Realizzazione delle canalizzazioni
Resurrezione di Cristo
Rinfianco delle tubazioni impiantistiche e preparazione del sottofondo per la caldana armata
Ritratto di beata monaca
Ritratto di beato monaco
Ritratto di beato monaco con libro
Ritratto di donna
Ritratto di donna con cappuccio
Ritratto di donna con velo
Ritratto di donna in preghiera
Ritratto di monaco
Ritratto di monaco con cappello
Ritratto di monaco con cappuccio
Ritratto di monaco con cappuccio e cappello
Ritratto di monaco con copricapo
Ritratto di monaco con croce
Ritratto di monaco con crocifisso
Ritratto di monaco con cuffia
Ritratto di monaco con libro aperto
Ritratto di monaco nello studio
Ritratto di papa con tiara
Ritratto di rabbino con payot
Ritratto di san Giovanni Battista
Ritratto di San Nicola da Tolentino
Ritratto di santa
Ritratto di santa con corona
Ritratto di santa con libro
Ritratto di santa con velo
Ritratto di santa con velo e libro
Ritratto di santa monaca
Ritratto di santo
Ritratto di santo monaco
Ritratto di santo papa con tiara
Ritratto di santo vescovo
Ritratto di soldato
Ritratto di Ugolino da Orvieto
Ritratto di uomo
Ritratto di uomo a capo scoperto
Ritratto di uomo barbuto
Ritratto di uomo con barba
Ritratto di uomo con capelli mossi
Ritratto di uomo con cappello
Ritratto di uomo con cappello e corona di alloro
Ritratto di uomo con cappuccio
Ritratto di uomo con copricapo
Ritratto di uomo con copricapo conico
Ritratto di uomo con copricapo e rotulo
Ritratto di uomo con corona
Ritratto di uomo con corona d'alloro
Ritratto di uomo con corona di fiori
Ritratto di uomo con corona di foglie
Ritratto di uomo con cuffia
Ritratto di uomo con elmo
Ritratto di uomo con elmo alato
Ritratto di uomo con elmo da vessillifero
Ritratto di uomo con elmo e armatura
Ritratto di uomo con elmo e corona d'alloro
Ritratto di uomo con fascia
Ritratto di uomo con fascia decorata
Ritratto di uomo con salterio
Ritratto di uomo con scritta
Ritratto di uomo con turbante
Ritratto di uomo con zucchetto
Ritratto di uomo senza copricapo né attributi
Ritratto di vescovo
Ritratto di vescovo con pastorale
Rotulo
Rotulo con scritta
Sacchetto con denari
San Bernardo da Chiaravalle
San Cristoforo
San Gabriele Arcangelo
San Giacomo il Minore
San Giorgio e il drago
San Giovanni Evangelista
San Michele Arcangelo che sconfigge il diavolo
San Nicola da Tolentino
San Nicola di Bari
San Pafnuzio
San Pietro
San Sebastiano
San Simone
Sant'Agostino
Sant'Agostino benedicente
Sant'Agostino ferito dall'amore di Cristo e donatori
Sant'Agostino vescovo
Sant'Alessandro
Sant'Andrea
Sant'Anna
Sant'Antonio Abate
Sant'Apollonia
Sant'Onofrio
Sant'Onofrio e San Pafnuzio
Sant'Onofrio in piedi
Sant'Onofrio seduto in preghiera
Santa
Santa Barbara
Santa Caterina d'Alessandria
Santa che legge
Santa con corona
Santa con velo
Santa con velo e libro
Santa Maria Maddalena
Santa monaca
Santo
Santo a piedi nudi
Santo agostiniano in tondo
Santo che prega
Santo con corona
Santo con dalmatica
Santo con fiore
Santo con frusta
Santo con libro
Santo con pastorale
Santo con rosario
Santo con rotulo
Santo di fronte a uomo con corona
Santo frate con libro
Santo in abito agostiniano
Santo in preghiera di fronte al Crocifisso
Santo martire
Santo monaco
Santo monaco che legge
Santo monaco che suona il liuto
Santo monaco con giglio
Santo monaco con libro
Santo monaco con libro aperto
Santo monaco con rotulo
Santo monaco in preghiera
Santo nudo
Santo soldato
Santo vescovo
Satiro con arco
Scavo archeologico della chiesa di Sant'Agostino
Scritta
Secchiello per acqua benedetta
Secchio
Sepolcro scoperchiato
Serafino
Sezione della ex-chiesa di Sant'Agostino: cappella di San Gerolamo/ Sant'Eligio/ Sant'Alò
Sezione della ex-chiesa di Sant'Agostino: lato nord
Sezione della ex-chiesa di Sant'Agostino: veduta dall'abside
Sezione della ex-chiesa di Sant'Agostino: veduta dall'ingresso
Sibilla
Soggetto incerto
Soldato
Sole
Sottofondo terminato e posa della prima rete di armatura per la caldana armata
Specchiature con finti marmi policromi
Stemma Alba Brembati
Stemma della famiglia Albrici
Stemma della famiglia Carrara
Stemma della famiglia Carrara e lesene decorate
Stemma della famiglia Comenduno
Stemma della famiglia Passi
Stemma della famiglia Roncalli e lesene decorate
Stemma G. Pietro da Ponte
Storie di Cristo
Strumenti della Passione
Suonatore di chalumeau
Suonatore di cornamusa
Suonatore di liuto
Suonatore di tromba
Suonatore di viella
Suonatrice di liuto
Tabernacolo
Tavella rovinata
Tavolo
The Catcher in the Rye
The Catcher in the Rye - Pannello introduttivo
Tondi con figure a mezzobusto e decorazioni fitomorfe
Trinità
Tubazioni antincendio posate all’interno della chiesa
Tunica
Uccelli con frutta
Uomo
Uomo a capo scoperto
Uomo a testa in giù
Uomo a torso nudo
Uomo all'interno di una "barca-pesce"
Uomo che defeca
Uomo che porta una croce
Uomo che suona due corni
Uomo che trasporta dei carichi
Uomo che trasporta un sacco
Uomo con angelo
Uomo con armatura
Uomo con attrezzi da lavoro
Uomo con attrezzo da lavoro
Uomo con baffi
Uomo con barba e capelli lunghi
Uomo con bastone
Uomo con bastone e mela
Uomo con bastone o attrezzo da lavoro
Uomo con cappello
Uomo con cappello e bastone, di spalle
Uomo con cappello e rotulo
Uomo con copricapo
Uomo con copricapo e libro
Uomo con copricapo in ginocchio
Uomo con corona d'alloro
Uomo con elmo
Uomo con fascia
Uomo con fiore
Uomo con libro
Uomo con lo sguardo rivolto verso l'alto
Uomo con manto e copricapo
Uomo con rotulo
Uomo con scala
Uomo con tunica
Uomo con uccello
Uomo con un fiore
Uomo di spalle
Uomo nudo
Uomo nudo con cesto di frutta
Uomo nudo con colonna
Uomo nudo con giare
Uomo nudo con scala
Uomo nudo con turibolo
Uomo nudo di spalle
Uomo raggomitolato su se stesso
Uomo seduto
Uomo visto di spalle
Vaso
Vaso con fiori
Vaso con frutta
Vaso con pianta
Vaso con ramo frondoso
Vaso con vegetazione
Veduta degli interni della ex-chiesa a 360 gradi
Veduta di Bergamo Alta vista da Valverde
Vescovo
Vescovo con libro
Vescovo Gerardo
Vescovo in preghiera
Vir dolorum
PAROLE CHIAVE del SOGGETTO
AbacucAbramo
acqua
acquasantiera
agnello
Agnus Dei
albero
ali
allegoria
alloro
altare
Angelo
Angelo di San Matteo
Angelo musicante
animale
Annunciazione
aquila
Aquila di San Giovanni
Arcangelo Gabriele
Arcangelo Michele
arco
arco (arma)
armatura
Aronne
arpa
artigiano
asino
asta
attrezzo da lavoro
aureola
aureola a raggiera
Baluardo del Pallone
Baluardo di San Michele
Baluardo di Sant'Agostino
bambino
Bambino Gesù
bancarella
barba
bastone
battesimo
Beata
Beato
benedizione
bilancia
blemma
borraccia
botte
brocca
Bue alato di San Luca
calice
calza
camice
campana
campanella
campo della Fara
cancello
canestro
cannone
capelli lunghi
cappello
cappuccio
cardinale
carnefice
carro
carrozza
cartiglio
cascata
caserma
casermette
casula
catino
cattedra
cava di pietre
cavallo
cavallo
cero
cesto
chalumeau
Cherubino
chiavi
chierica
Chiesa di Sant'Agostino
chiodi
chiostro
Ciclope
cicogna
cigno
città
cocolla
colomba
Colomba dello Spirito Santo
colonna
coltello
complesso di Sant'Agostino
coniglio
contadino
convento
coppa
copricapo
corna
cornamusa
corno
cornucopia
corona
corona d'alloro
corona di fiori
corona di foglie
corona di spine
cortina
croce
Crocifissione
crocifisso
cuffia
dadi
dalmatica
Daniele
data
David
decorazione
decorazione vegetale
diacono
diavolo
donna
drago
ebreo
elmo
eremita
fabbro
facciata
fascia
fico
figura nuda
fiore
flauto
foglie
fondo giallo ocra
fondo grigio celestino
fondo rosso
fontana
fonte battesimale
foppone della Fara
frantoio
Frate Anania
freccia
frusta
frutta
Fuga in Egitto
gallo
Gerardo da Serinalta
Geremia
Gesù Cristo
ghirlanda
giglio
gioco delle bocce
giullare
gradoni ad anfiteatro
granchio
Gregorio Magno
guanto
gufo
inginocchiatoio
Isacco
Isaia
lampione
lancia
lavandaia
Lazzaretto
leggio
leone
Leone di San Marco
libro
liuto
luna
Madonna
Madonna annunciata
Madonna con Bambino
manipolo
mano
manticora
manto
martello
mazzo di fiori
mela
mitra
modellino di chiesa
monaca
monaco
monastero
moneta
montagne
Morla
Mosè
mostro
mucca
Mura di San Lorenzo
Natività
neve
nudità
nuvole
oboe
occhiali
organo
orologio
ostia
palma del martirio
panno
Papa
parto
passeggi
pastorale
Patriarca
pellegrino
penna
pergolato
pianta di Bergamo
Piazzale Sant'Agostino
piedi nudi
pisside per unguenti
piviale
ponte
ponte in muratura
ponte levatoio
Porta Sant'Agostino
prato di Sant'Alessandro
Presentazione di Gesù al Tempo
professioni
profeta
Profeta Geremia
putto
rabbino
ramo
rasorium
re David
Resurrezione di Cristo
ribeca
ritratto
Rocca
rosario
rotulo
ruota del martirio
sacco
sacrificio
saio
salterio
salterio martellato (dulcimer)
San Benedetto
San Bernardo da Chiaravalle
San Filippo
San Giacomo il Minore
San Giorgio
San Giovanni Battista
San Giovanni Evangelista
San Girolamo
San Nicola da Tolentino
San Pafnuzio
San Pietro
San Sebastiano
San Simone
San Vincenzo
Sant'Agostino
Sant'Alessandro
Sant'Andrea
Sant'Anna
Sant'Antonio Abate
Sant'Antonio da Padova
Sant'Apollonia
Sant'Onofrio
Santa
Santa Caterina d'Alessandria
Santa Maria Maddalena
Santa martire
Santa Monica
Santa Scolastica
Santo
Santo Vescovo
satiro
scala
scettro
sciatore
scritta
scrittoio
scudo
secchiello
secchio
sedia
seno
sepolcro
Serafino
sfera
Sibilla
sirena
soccollo
soldato
sole
spada
spighe
spugna
stella
stella di David
stemma
storpio
strumenti e simboli della Passione
strumento musicale
studente
studiolo
suonatore
suppellettile ecclesiastica
svago
tamburello
tavolo
tenaglia
teschio
tiara papale
tondo
torre
torso nudo
triangolo (strumento musicale)
trifora
Trinità
triregno
tromba
trono
tunica
turibolo
uccello
ulivo
uomo
uovo
uva
vaso
veduta
velo
vescovo
vessillifero
vessillo
Viale delle Mura
viella
violino
zucchetto