bibliografia
-
AA.VV. (a cura di)
Bergomum. Bollettino della Civica Biblioteca
-
AA.VV. (a cura di)
La rivista di Bergamo
-
AA.VV.
Omaggio a Bergamo: vent'anni di immagini 1977-1997, 1977
-
Agosti Giovanni
Su Mantegna I, 2005
-
Alessandretti Gianfranco
L'Archivio del convento di S. Agostino di Bergamo. Inventario delle scritture superstiti, in Archivio Storico Bergamasco vol.IV, 1983
-
Alessandretti Gianfranco
I globi del Coronelli nella Biblioteca Civica "Angelo Mai" di Bergamo vol.LII, t. I (a.a. 1990-91), 1993
-
Amboni Barbara, Ronconi Barbara, Zanetti Lucia
La chiesa e il convento di S. Agostino in Bergamo. Note storiche 1290-1797, 1989-90
-
Angelini Luigi
Due chiese del Quattrocento. S. Agostino e S. Nicolò ai Celestini in Bergamo, in Rassegna d'Arte vol.VIII, 1907
-
Angelini Luigi
I baluardi di Sant’Agostino, il convento, la chiesa, in Rivista di Bergamo vol.6, 1934 giugno
-
Angelini Luigi (a cura di)
Cose belle di casa nostra. Testimonianze d'arte e di storia in Bergamo, 1955
-
Angelini Luigi
Curiosità gusto e fantasia in un soffitto del sec. XV, 1955
-
Angelini Luigi
Per una ignota bellezza cittadina. I baluardi di S. Agostino, il Convento, la Chiesa fascicolo 6, Anno 13. Giugno 1934
-
Angelini Piervaleriano, Recanati Maria Grazia, Rossi Francesco
Accademia Carrara, Gli affreschi a Palazzo della Ragione, 1995
-
Antonucci Giovanni
Bibliotheca Bergomi, in Bergomum, 1934
-
Appunti e notizie vol.7 fascicolo numero 4, Anno 27, ottobre-dicembre 1933
-
Archivio Sandro Angelini, Bergamo
-
Ascani Valerio
Lombardia, secc. 13^-14^, scultura
-
Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo (a cura di)
Atti dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, dal 1868
-
Azzoni Avogadro
I libri del Foresti e la biblioteca conventuale di S. Agostino, in Bergomum vol.LIII, 1959
-
Baltrusaitis Jurgis
Il Medioevo fantastico. Antichità ed esotismi nell'arte gotica, 1973
-
Banca Popolare di Bergamo (a cura di)
I pittori bergamaschi dal 13. al 19. secolo. Il Cinquecento, IV, 1978
-
Banca Popolare di Bergamo (a cura di)
I pittori bergamaschi dal 13. al 19. secolo. Il Quattrocento, I, 1986
-
Banca Popolare di Bergamo (a cura di)
I pittori bergamaschi dal 13. al 19. secolo. Le Origini, 1992
-
Banca Popolare di Bergamo (a cura di)
I pittori bergamaschi dell'Ottocento vol.I. Il primo romanticismo, l'Accademia, 1992
-
Banca Popolare di Bergamo (a cura di)
I pittori bergamaschi dal 13. al 19. secolo: raccolta di studi, 1992
-
Banca Popolare di Bergamo (a cura di)
I pittori bergamaschi dal 13. al 19. secolo. Il Quattrocento, II, 1994
-
Bandmann Günther, Kirschbaum Engelbert
Lexikon der christlichen Ikonographie. Allgemeine Ikonographie voll 4, 1972
-
Barbero Walter
Bergamo, 1985
-
Bellini Amedeo (a cura di)
Tesina del corso di Teoria del restauro, 1987-1988
-
Belotti Bortolo
Storia di Bergamo e dei bergamaschi, 1959
-
Beltrami Luca
Prima Relazione annuale dell’Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti in Lombardia, anno finanziario: 1892-93, in ASL vol.10 serie 2 fascicolo 3, 1893 settembre
-
Bergamo illustrata
-
Bibliotheca Sanctorum 12 voll, 1961-1970
-
Braunfels Wolfgang
Lexikon der christlichen Ikonographie. Ikonographie der Heiligen 4 voll, 1973
-
Bravi Giulio Orazio
Riforma, spiritualità e cultura nel Convento S. Agostino di Bergamo nella seconda metà del Quattrocento, 2014
-
Buonincontri Francesca
Scultura a Bergamo in età comunale: i cantieri di S. Maria Maggiore e del Palazzo della Ragione, 2005
-
Caccia Bruno, Dolci Paola
Iconografia dei santi negli affreschi della chiesa di S. Agostino, 2007
-
Calvi Donato
Scena letteraria degli Scrittori Bergamaschi. Parte prima, 1664
-
Calvi Donato
Delle memorie istoriche della Congregazione Osservante di Lombardia dell’Ordine Eremitano di S. Agostino, 1669
-
Calvi Donato
Effemeride sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocesi et territorio, 3 voll. (ed. Milano 1676-1677), 1975 (copia anastatica)
-
Camozzi Ermenegildo
Le istituzioni monastiche e religiose a Bergamo nel Seicento: contributo alla storia della soppressione innocenziana nella Repubblica veneta, in Bergomum vol.1-4, 1981
-
Cantoni Alzati Giovanna
Il patrimonio manoscritto del convento di Sant’Agostino di Bergamo: Tommaso Verani e la catalogazione del 1767
-
Cantoni Alzati Giovanna
L'erudito Tommaso Verani e la biblioteca agostiniana di Crema nel Settecento, in Insula Fulcheria vol.XVIII, 1988
-
Cantoni Alzati Giovanna
Il “buon ordine” nella libreria di S. Agostino di Bergamo: Tommaso Verani e il suo Indice del 1767, in Analecta Augustiniana vol.LIX, 1996
-
Cappellini Pino
Bergamo e la Bergamasca nelle immagini tra Ottocento e Novecento
-
Caproni Riccardo, Colmuto Zanella Graziella, Conti Flavio
Castra bergomensia: castelli e architetture fortificate di Bergamo e provincia, 2004
-
Cassanelli Roberto, Guerriero Elio (a cura di)
Iconografia e arte cristiana, 2004
-
Castellani Paolo
Giovanni Battista, Santo
-
Cattabiani Alfredo
Santi d'Italia, 1993
-
Cattini Marco, De Maddalena Aldo, Romani Marzio Achille (a cura di)
Il tempo della Serenissima. L’immagine della Bergamasca, 1995
-
Chelli Maurizio
Manuale dei simboli nell'arte. L'era paleocristiana e bizantina, 2008
-
Chiodi Luigi
Indice degli incunaboli della Biblioteca Civica di Bergamo, 1966
-
Codici e incunaboli miniati della Biblioteca Civica di Bergamo, 1989
-
Colmuto Zanella Graziella, Zanella Vanni
Città sopra monte excellentissime situata: evoluzione di Bergamo in età veneziana, 1995
-
Cortesi Mariarosa, Pratesi Alessandro
Le pergamene degli archivi di Bergamo, anni 1059-1100, 2000
-
Cortesi Bosco Francesca
Scheda "Troilo Lupi”, 1978
-
Cosma Alessandro, Da Gai Valerio, Pittiglio Gianni
Iconografia agostiniana. Dalle origini al XIV secolo, 2011
-
Costalonga Angelo
Bergamo romantica, 1988
-
Courcelle Jeanne, Courcelle Pierre
Iconographie de Saint Augustine. Les cycles du XIVe siècle, 1965
-
Croce Elena
Sant'Agostino: iconografia e monumenti vol.1, 1962
-
Damiani Sara, Lo Monaco Francesco, Maffei Sonia
La cultura delle immagini. La chiesa di Sant'Agostino a Bergamo tra l'iconografia sacra e la città, 2015
-
Degli Agosti Giovanni
L’Osservanza agostiniana nella diocesi di Crema, 2005
-
Dizionario Biografico degli Italiani
-
Enciclopedia dei Santi, 2000
-
Enciclopedia dell'arte medievale vol.VII, 1991-
-
Esteban Eustasio
Catalogus conventuum O.E.S. Augustini tempore prioris generalis Hieronymi Seripandi (a 1539-1551), in Analecta Augustiniana, n. VI, 1915-1916
-
Facchinetti Carlo
Memorie sulla soppressione della chiesa di S. Agostino, in Bergamo o sia Notizie Patrie, 1827
-
Ferrari R.
San Giovanni Battista vol.I
-
Fornoni Elia
Storia di Bergamo-testo manoscritto conservato nell' archivio storico diocesano di Bergamo
-
Fortunati Maria, Matteoni Federica Barbara
Bergamo, Piazzale S. Agostino, ex Chiesa di S. Agostino. Area di culto pluristratificata dall'alto medioevo all'età moderna, in Notiziario. Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia, 2013; 2010/2011 (gennaio)
-
Fratini Corrado
Agostino di Ippona, Santo
-
Fritz Jean-Marie
Du tigre au coleoptère: avatars médiévaux et modernes de la manticore, in Reinardus vol.16, 2003
-
Fumagalli Corrado
S. Agostino di Bergamo: la storia e l'arte delle chiese e dei conventi agostiniani di Bergamo, Nembro, Almenno, Romano, 1990
-
Gaffuri Paolo
Raccolta "Paolo Gaffuri" vol.Album n°1: Bergamo dentro le mura
-
Galante Daniela
Giuseppe Luzzana 1891/1961: mostra antologica, 1992
-
Gatti Perer Maria Luisa
Umanesimo a Milano. L’Osservanza agostiniana all’Incoronata, in Arte Lombarda vol.53-54 nuova serie, 1980
-
Gatti Perer Maria Luisa, Marubbi Mario
Tesori miniati: codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia, 1995
-
Gennaro Erminio, Mencaroni Zoppetti Maria (a cura di)
Società, cultura, luoghi al tempo di Ambrogio da Calepio, 2005
-
Gimondi Diego
Pietro Maria Ronzoni e il suo tempo, 1992
-
Gottardo Giuseppe
Santi verso il Giubileo - Ritratti, scritti, testimonianze, 1999
-
Groppi Angela, Scaraffia Lucetta (a cura di)
Le donne ai tempi del giubileo. Con singolare modestia e indiscussa devozione, 2000
-
Heinz-Mohr Gerd
Lexikon der Symbole, Bilder und Zeichen der christlichen Kunst, 1971
-
Heinz-Mohr Gerd
Lessico di iconografia cristiana, 1984
-
Il Convento di S. Agostino. Storia e significati di un monumento-convegno, 2005 26 aprile
-
Italia Artistica. Monografie Illustrate vol.57, 1927
-
Johanek Peter, Prodi Paolo (a cura di)
Strutture ecclesiastiche in Italia e in Germania prima della Riforma, 1984
-
Kaftal George
Iconography of the saints in Tuscan paintings, 1952
-
Kaftal George
Iconography of the saints in the paintings of North East-North West Italy, 1978
-
Kaftal George
Iconography of the saints in central and south Italian schools of painting, 1986
-
Kirschbaum Engelbert
Lexicon der Christlichen Ikonographie. voll 8, 1968
-
Kostabi Mark
Mark Kostabi. Omaggio a Bergamo, 2002
-
Krümer Achim
“Supplementum Chronicarum” des Augustinermoenches Jacobus Philippus Foresti von Bergamo, 1992
-
Lampertico Matteo
Scheda 14 "Madonna del Parto, S. Sebastiano"
-
Lampertico Matteo
Scheda "Maestro degli anacoreti"
-
Lampertico Matteo
Scheda "Santo vescovo (S. Nicola?)"
-
Lampertico Matteo
Scheda 1 "Episodi della vita dei santi Onofrio e Pannunzio"
-
Lampertico Matteo
Scheda 16 "S. Maria Maddalena"
-
Lampertico Matteo
Scheda 17 "S. Antonio Abate e S. Caterina d'Alessandria"
-
Lampertico Matteo
Scheda 18 Sant'Antonio Abate e Santa Caterina d'Alessandria
-
Lampertico Matteo
Scheda 23 "St. Anna, la Vergine e il Bambino [Sant'Anna Metterza]"
-
Lampertico Matteo
Scheda 3 "S. Onofrio e giovane santo"
-
Lampertico Matteo
Scheda 36 "Madonna in trono col Bambino e San Cristoforo"
-
Lanorte Francesco
Lavori nel complesso di Sant'Agostino - anno 2015, 2015
-
Lazzarin Piero
Il libro dei Santi - piccola enciclopedia, 1987
-
Le mura di Bergamo, 1977
-
Leopoldo Pollack architetto 1751 – 1806: le vicende del Teatro sociale 1803-1978 fascicolo 1-30 aprile 1978 (Bergamo) , 1978
-
Lo Monaco Francesco
I manoscritti datati della Biblioteca Civica Angelo Mai e delle altre biblioteche di Bergamo, 2003
-
Locatelli Massimo
Restauro e valorizzazione della ex-Chiesa di S. Agostino. Opere a completamento - Relazione mensile 02, 2014, 14 novembre
-
Locatelli Massimo
Restauro e valorizzazione della ex-Chiesa di S. Agostino. Opere a completamento - Relazione mensile 01, 2014, 14 ottobre
-
Locatelli Massimo
Restauro e valorizzazione della ex-Chiesa di S. Agostino. Opere a completamento - Relazione mensile 03, 2015, 20 gennaio
-
Locatelli Pasino
Chiesa soppressa di Sant’Agostino, in Bergamo o sia Notizie Patrie, 1861
-
Locatelli Pasino
I pittori bergamaschi, 1867
-
Locatelli Pasino
Memorie storiche ed artistiche. Intorno al Convento ed alla Chiesa di S. Agostino in Bergamo, in Bergamo o sia Notizie Patrie fascicolo anno LIV, 1868
-
Locatelli Pasino
Studi critici biografici di illustri bergamaschi, 1897
-
Locatelli Zuccala Giovanni Battista
Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813, 1938
-
Maffei Sonia
le radici antiche dei simboli. Studi sull'Iconologia di Cesare Ripa e i suoi rapporti con l'Antico, 2009
-
Maggi Annamaria
Visioni. 20 artisti a Sant'Agostino. Bergamo 9 aprile - 11 giugno 2005, 2006
-
Malaton Stella
Affreschi lombardi del Trecento, 1963
-
Manchinu Paola
Fonti per lo studio degli Agostiniani della Congregazione dell’Osservanza di Lombardia in Piemonte, 2014
-
Mantovani Gaetano
Notizie archeologiche bergomensi-Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, 1881
-
Marchetti Vincenzo
Giovanni Battista Angelini. Per darti le notizie del paese. Descrizione di Bergamo in terza rima, 1720, 2002
-
Mascherpa Giorgio
Giuseppe Luzzana, 1981
-
Mattei Mario
Pre-istoria dell’Ordine Agostiniano e origine delle Congregazioni di Osservanza, in Insula Fulcheria, n. XLIII, 2013 dicembre
-
Mazza Dario
Restauro della ex Chiesa di S. Agostino. Interventi di messa in sicurezza delle superfici intonacate e degli affreschi, 2007
-
Mazzi Angelo
Alcune indicazioni per servire alla topografia di Bergamo nei secoli IX e X, 1870
-
Mazzi Angelo
Corografia bergomense nei secoli VIII, IX e X, 1880
-
Mazzini Franco
Epigoni trecenteschi
-
Mazzini Franco
La decorazione del soffitto di S. Agostino
-
Mazzini Franco
Affreschi lombardi del Quattrocento, 1965
-
Mazzini Franco
Pittori anonimi 1450-1475, 1986
-
Mazzini Franco
Le pitture della chiesa di S. Agostino, 1986
-
Megli Fratini Lucia
Foresti Giacomo Filippo vol.48, 1997
-
Mencaroni Zoppetti Maria
Mostri, santi, angeli musicanti. Per una ricognizione dell’iconografia decorativa della chiesa di S. Agostino, 2007
-
Merisio Pepi
Terra di Bergamo, 1969
-
Molinari Monica, Perego Maria Grazia, Proni Paola
Il complesso di S. Agostino Bergamo, 1987-1988
-
Moretti Gaetano
Relazione annuale dell’Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti in Lombardia, quarto anno finanziario: 1895-96, in ASL vol.6 serie 3 fascicolo 12, 1896 dicembre
-
Moretti Gaetano
Relazione annuale dell’Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti in Lombardia, quinto anno finanziario: 1896-97, in ASL vol.9 serie 3 fascicolo 17, 1898 marzo
-
Moretti Gaetano
Relazione annuale dell’Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti in Lombardia, sesto e settimo anno finanziario: 1897-98 e 1898-1899, in ASL vol.12 serie 3 fascicolo 23, 1899 settembre
-
Mosca Pietro
Bergamo nella storia dell'arte. Ottocento-Novecento, 1985
-
Oprandi Giorgio
Giorgio Oprandi, 1958
-
Pasta Andrea
Le pitture notabili di Bergamo, 1775
-
Pellati Roberta
Scheda 5 "Trinità"
-
Pellati Roberta
Scheda 7 "Santa martire, Santa monaca e S. Bernardo di Chiaravalle
-
Per una cronologia delle trasformazioni architettoniche della chiesa di S. Agostino. Interrogativi e proposte, 2005 26 aprile
-
Perini Davide Aurelio
Calepinus Ambrosius vol.I, 1929
-
Perini Davide Aurelio
Cazzuli Augustinus vol.I, 1929
-
Perini Davide Aurelio (a cura di)
Bibliographia Augustiniana cum notis biographicis vol.4 voll., 1929-1937
-
Perini Davide Aurelio
Foresti Iacobus vol.II, 1931
-
Perini Davide Aurelio
Peri Benignus vol.III, 1935
-
Perini Davide Aurelio
Porzi Ioannes Rochus vol.III, 1935
-
Pesenti Pietro
Bergamo vol.57, 1927
-
Petrò Gianmario
Le trasformazioni della chiesa e del convento di S. Agostino tra il XV e il XVI secolo, 2005
-
Pianetti Elisa
Fra’ Jacopo Filippo Foresti nel quadro della cultura bergamasca, in Bergomum. Bollettino della Civica Biblioteca vol.2, 1939
-
Pianetti Elisa
Fra’ Jacopo Filippo Foresti nel quadro della cultura bergamasca, in Bergomum. Bollettino della Civica Biblioteca vol.3, 1939
-
Piastrella Carlo
Il convento agostiniano di Crema ed i primi manoscritti della sua dotazione libraria
-
Pietro Ronzoni (1781-1862). Disegni inediti. Angoli di Terra Bergamasca vol.3, 1963
-
Poggiani Keller Raffaella
Bergamo dalle origini all’altomedioevo, 1986
-
Ravanelli Renato
Bergamo nel Novecento, 2004
-
Rea Fernando, Zanardi Ricci Margherita
Pietro Ronzoni, 1992
-
Recanati Maria Grazia
Bergamo
-
Redaelli Luana
L’Osservanza agostiniana a Bergamo. Prime considerazioni sul programma iconografico, 2005
-
Romanini Angiola Maria
L’architettura gotica in Lombardia, 1964
-
Ronchi Umberto
Sant’Agostino svela i suoi segreti, in Bergamo - rassegna mensile della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura, 1956 gennaio
-
Rossi Francesco
Scheda 6 "Cappella del Redentore. Affreschi"
-
Rossi Francesco
Scheda 7"Tondi con busti di profeti"
-
Rossi Francesco
Presenze lombarde, 1994
-
Rossi Tosca
A volo d'uccello. Bergamo nelle vedute di Alvise Cima. Analisi della rappresentazione della città tra XVI e XVIII secolo, 2012
-
Rowland Beryl
Animals with Human Faces: A Guide to Animal Symbolism, 1974
-
Réau Louis
Iconographie de l'art chrétien 3 parti in 6 voll, 1955-59
-
Sangalli Maurizio
L’osservanza agostiniana in Lombardia. Gli esordi cremaschi, 1439-1498, in Insula Fulcheria vol.XLIII fascicolo dicembre 2013, 2013 dicembre
-
Schiavini Trezzi Juanita (a cura di)
Il Convento di S. Agostino. Storia e significati di un monumento, 2007
-
Serra Patrick, Tacconi Mario
Bergamo nelle stampe. Dal 1400 al 1800. Il territorio, piante e vedute della città, piante e vedute della provincia, 1975
-
Serra Patrick
Antiche stampe di Bergamo dal XV al XVIII secolo. Xilografie, bulini, acqueforti, 1982
-
Serra Patrick
Antiche stampe di Bergamo XIX secolo. Parte prima. Acqueforti, acquetinte, litografie, xilografie, 1990
-
Serra Patrick
Antiche stampe di Bergamo XIX secolo. Parte seconda. Acqueforti, litografie, xilografie, oleografie, zincografie, 1991
-
Sicari Antonio
Ritratti di Santi, 1988
-
Sicari Antonio
Nuovi ritratti di Santi, 1991
-
Sicari Antonio
Il terzo libro dei Ritratti di Santi, 1993
-
Sicari Antonio
Il quarto libro dei Ritratti di Santi, 1994
-
Sicari Antonio
Il quinto libro dei Ritratti di Santi, 1996
-
Sicari Giovanni
Reliquie Insigni e "Corpi Santi" a Roma, 1998
-
Silvestri Claudio
L’Iconografia della SS. Trinità nel Sacro Monte di Ghiffa. Contesto e confronti. Atti del Convegno Internazionale, Verbania, Villa Giulia, venerdì 23-sabato 24 marzo 2007, 2008
-
Storia economica e sociale di Bergamo, 6 voll., 1995
-
Terni De Gregory Winifred
Pittura artigiana lombarda del Rinascimento, 1981
-
Terraroli Valerio (a cura di)
La pittura in Lombardia. Il Trecento, 1993
-
Tiraboschi Antonio
Notizie intorno al Monastero e alla Chiesa di S. Agostino in Bergamo
-
Tiraboschi Antonio
Il convento di S.Agostino e Ambrogio da Calepio-Conferenza letta al Circolo Liberale di Bergamo, 1866 12 gennaio
-
Tiraboschi Antonio
Memorie intorno alla chiesa e al monastero di S.Agostino.Manoscritto, 1875
-
Tiraboschi Antonio
Nota di storia patria e relativa proposta.Comunicazione all’Ateneo di Bergamo, 1875
-
Treccani Gian Paolo (a cura di)
Del restauro in Lombardia, 1994
-
Uberti Foppa Paolo
L’osservanza agostiniana di Lombardia in Crema e i suoi protagonisti dal 1439 al 1797, in Insula Fulcheria vol.XI-XII, 1972-1973
-
Vaerini Barnaba
Gli scrittori di Bergamo ossia Notizie storiche e critiche intorno alla vita e alle opere dei letterati bergamaschi vol.I-III, 1790-1791
-
Ventura Valeria
Le commissioni conservatrice della provincia di Bergamo, 1994
-
Verani Tommaso
Indice de’ libri e scritture dell’archivio del v.do convento di S. Agostino di Bergamo. ms. anno 1766, copia xerostatica , in copia xerostatica , 1766
-
Walsh Katherine
The Observance: Sources for a History of the Observant Reform Movement in the Order of Augustinian Friars in the Fourteenth and Fifteenth Centuries, in Rivista di storia della Chiesa in Italia vol.XXXI fascicolo 1, 1977
-
Walsh Katherine
Cazzuli Agostino vol.23, 1979
-
Zampetti Pietro
Il Cinquecento, IV, 1978
-
Zanardi Ricci Margherita
Il bergamasco Marco Gozzi, paesaggista di Brera, documenta il territorio lombardo vol.LX 1996-1997, 1997
-
Zarri Gabriella
Aspetti dello sviluppo degli Ordini religiosi in Italia tra Quattro e Cinquecento. Studi e problemi, 1984
-
Zarri Gabriella
Sante pellegrine: Orsola e compagne, 2000
Con il contributo di