sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOSanto
DATAinizi XVI secolo
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Cappella dell'Annunciata | Lato sud, terza cappella destra, parete ovest.
TIPOLOGIAPitture
TECNICAfresco

SOGGETTO

Tipologia: Santi Gesù Madonna
Ecfrastica:

Il santo è il solo superstite di una coposizione complessa che prevedeva una teoria di santi disposti sotto un loggiato prospettico. Il santo, imberbe, è raffigurato in piedi leggermente volto a destra. Indossa una tunica scura, sopra la quale porta un mantello rosso bordato di verde. Ai piedi indossa sandali trattenuti da sottilissime fasce scure.  Nelle mani tiene un cartiglio.


vedi anche
  • 1442-1500 circa

    L'Osservanza di Lombardia
    Nel 1442 la comunità del Convento bergamasco entra a far parte dell'Osservanza di Lombardia, e così cambia il modo di gestire anche il convento e l’edificio chiesa. La Città, da poco passata sotto il dominio veneziano, promuove attraverso il Consiglio generale la riforma del convento di Sant’Agostino introducendovi la regola dell’osservanza sotto la guida ...
    Pianta 3: la chiesa dei Frati osservanti Santo <br /> inizi XVI secolo Stemma della famiglia Roncalli e lesene decorate <br /> 1480 Vir dolorum <br /> inizi XVI secolo


creato da Sonia Maffei il 04/01/2015

Con il contributo di