home
il progetto
scientifico
informatico
sezioni
storia dell'edificio
uomini illustri
biblioteca digitale
vedute e rappresentazioni
decorazioni interne
aula magna unibg
bibliografia
esplora
links
contatti
IT
EN
ricerca avanzata
ricerca avanzata
SEZIONE
Storia dell'edificio
Uomini illustri
Biblioteca digitale
Vedute e rappresentazioni
Decorazioni interne
Aula Magna Unibg
TITOLO
AUTORE
PAROLA CHIAVE
SOGGETTO
--
Abacuc
Abramo
acqua
acquasantiera
agnello
Agnus Dei
albero
ali
allegoria
alloro
altare
Angelo
Angelo di San Matteo
Angelo musicante
animale
Annunciazione
aquila
Aquila di San Giovanni
Arcangelo Gabriele
Arcangelo Michele
arco
arco (arma)
armatura
Aronne
arpa
artigiano
asino
asta
attrezzo da lavoro
aureola
aureola a raggiera
Baluardo del Pallone
Baluardo di San Michele
Baluardo di Sant'Agostino
bambino
Bambino Gesù
bancarella
barba
bastone
battesimo
Beata
Beato
benedizione
bilancia
blemma
borraccia
botte
brocca
Bue alato di San Luca
calice
calza
camice
campana
campanella
campo della Fara
cancello
canestro
cannone
capelli lunghi
cappello
cappuccio
cardinale
carnefice
carro
carrozza
cartiglio
cascata
caserma
casermette
casula
catino
cattedra
cava di pietre
cavallo
cavallo
cero
cesto
chalumeau
Cherubino
chiavi
chierica
Chiesa di Sant'Agostino
chiodi
chiostro
Ciclope
cicogna
cigno
città
cocolla
colomba
Colomba dello Spirito Santo
colonna
coltello
complesso di Sant'Agostino
coniglio
contadino
convento
coppa
copricapo
corna
cornamusa
corno
cornucopia
corona
corona d'alloro
corona di fiori
corona di foglie
corona di spine
cortina
croce
Crocifissione
crocifisso
cuffia
dadi
dalmatica
Daniele
data
David
decorazione
decorazione vegetale
diacono
diavolo
donna
drago
ebreo
elmo
eremita
fabbro
facciata
fascia
fico
figura nuda
fiore
flauto
foglie
fondo giallo ocra
fondo grigio celestino
fondo rosso
fontana
fonte battesimale
foppone della Fara
frantoio
Frate Anania
freccia
frusta
frutta
Fuga in Egitto
gallo
Gerardo da Serinalta
Geremia
Gesù Cristo
ghirlanda
giglio
gioco delle bocce
giullare
gradoni ad anfiteatro
granchio
Gregorio Magno
guanto
gufo
inginocchiatoio
Isacco
Isaia
lampione
lancia
lavandaia
Lazzaretto
leggio
leone
Leone di San Marco
libro
liuto
luna
Madonna
Madonna annunciata
Madonna con Bambino
manipolo
mano
manticora
manto
martello
mazzo di fiori
mela
mitra
modellino di chiesa
monaca
monaco
monastero
moneta
montagne
Morla
Mosè
mostro
mucca
Mura di San Lorenzo
Natività
neve
nudità
nuvole
oboe
occhiali
organo
orologio
ostia
palma del martirio
panno
Papa
parto
passeggi
pastorale
Patriarca
pellegrino
penna
pergolato
pianta di Bergamo
Piazzale Sant'Agostino
piedi nudi
pisside per unguenti
piviale
ponte
ponte in muratura
ponte levatoio
Porta Sant'Agostino
prato di Sant'Alessandro
Presentazione di Gesù al Tempo
professioni
profeta
Profeta Geremia
putto
rabbino
ramo
rasorium
re David
Resurrezione di Cristo
ribeca
ritratto
Rocca
rosario
rotulo
ruota del martirio
sacco
sacrificio
saio
salterio
salterio martellato (dulcimer)
San Benedetto
San Bernardo da Chiaravalle
San Filippo
San Giacomo il Minore
San Giorgio
San Giovanni Battista
San Giovanni Evangelista
San Girolamo
San Nicola da Tolentino
San Pafnuzio
San Pietro
San Sebastiano
San Simone
San Vincenzo
Sant'Agostino
Sant'Alessandro
Sant'Andrea
Sant'Anna
Sant'Antonio Abate
Sant'Antonio da Padova
Sant'Apollonia
Sant'Onofrio
Santa
Santa Caterina d'Alessandria
Santa Maria Maddalena
Santa martire
Santa Monica
Santa Scolastica
Santo
Santo Vescovo
satiro
scala
scettro
sciatore
scritta
scrittoio
scudo
secchiello
secchio
sedia
seno
sepolcro
Serafino
sfera
Sibilla
sirena
soccollo
soldato
sole
spada
spighe
spugna
stella
stella di David
stemma
storpio
strumenti e simboli della Passione
strumento musicale
studente
studiolo
suonatore
suppellettile ecclesiastica
svago
tamburello
tavolo
tenaglia
teschio
tiara papale
tondo
torre
torso nudo
triangolo (strumento musicale)
trifora
Trinità
triregno
tromba
trono
tunica
turibolo
uccello
ulivo
uomo
uovo
uva
vaso
veduta
velo
vescovo
vessillifero
vessillo
Viale delle Mura
viella
violino
zucchetto
DATA
DA
A
Pannello di Amministrazione
|
Credits
| © 2025
Università degli Studi di Bergamo
Con il contributo di
X Chiudi