sezioni | biblioteca digitale | scheda opera

TITOLONotizie intorno al monastero ed alla chiesa di S. Agostino in Bergamo
DATA1881

LINGUA

Italiano

COLLOCAZIONE

Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, ms. XIX sec., segn. MMB 726.


CONTENUTI

Le prime carte del codice MMB 726 -oggi conservato presso la Biblioteca Civica Angelo Mai- contengono il testo di una conferenza pubblica, relativa al "Convento di S. Agostino ed Ambrogio da Calepio", letta da Tiraboschi al "Circolo Liberale la sera del 12 gennaio 1866". Nel 1881, con l’occasione del ricollocamento "lungo la parete dello scalone della Biblioteca" di alcune lapidi di antiche famiglie cittadine provenienti dalla chiesa di S. Agostino -lasciate "per alcuni anni" in stato di abbandono "in un cortile dell’Ateneo", dove vi erano state trasportate dalla Società Storica Bergamasca- Tiraboschi chiese al Comune di accettare la dedica dei suoi studi intorno al monastero di Sant’Agostino, ampliati a seguito della conferenza del 1866. Il Comune accettò, pur denunciando l’impossibilità di contribuire economicamente alla pubbicazione dell’opera. Il lavoro, posto sotto il titolo Notizie intorno al monastero ed alla chiesa di S. Agostino in Bergamo fu dunque offerto "alla civica Rappresentanza che provvedendo alla conservazione delle lapidi della soppressa chiesa di Sant’Agostino diede esempio di venerazione per i patri monumenti".
Il codice MMB 726 raccoglie -insieme alla conferenza del 1866- l'intero studio di Tiraboschi, che ricostruisce le vicende storiche relative alla chiesa, agli agostiniani che vissero nel monastero di Bergamo, ai suoi priori, alla biblioteca e all’archivio.


AUTORI

TESTO Consulta l'opera

BIBLIOGRAFIA

creato da Roberta Frigeni il 13/06/2015
rivisto da Francesco Lo Monaco il 20/04/2016

Con il contributo di