sezioni | scheda persona

NOME Maestro degli Anacoreti

BIOGRAFIA

Con "Maestro degli anacoreti" si identifica un artista attivo a Bergamo e in area lombarda nella seconda metà del Trecento. Matteo Lampertico ha proposto di comporre un catalogo del pittore, che ha profondi rapporti con la pittura lombarda, a partire dagli affreschi con Episodi della vita di Onofrio e Pafnuzio, presenti in una delle cappelle absidali di S. Agostino, databili agli anni Ottanta del Trecento. Lo spiccato naturalismo, l'attenzione anatomica, le particolari  forzature nelle fisionimie e nelle espressioni dei volti richiamano le caratteristiche formali dei cicli di affreschi trecenteschi di Solaro e Lentate, lasciando supporre una stessa autografia. 


ATTRIBUZIONI

Morte di Sant'Onofrio  <br /> Ultimo quarto XIV secolo Sant'Onofrio <br /> 1370-1390 Sant'Onofrio e San Pafnuzio <br /> Ultimo quarto XIV secolo Sant'Onofrio in piedi <br /> Ultimo quarto XIV secolo Santo a piedi nudi <br /> 1370-1390

BIBLIOGRAFIA


Con il contributo di