sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOStemma della famiglia Passi
DATApost 1576
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Cappella di San Giorgio/ della Vergine Assunta | Lato nord, quarta cappella sinistra, pilastri laterali.
TIPOLOGIAPitture
MATERIALEIntonaco
TECNICAfresco

SOGGETTO

Tipologia: Araldica
Iconclass: 46A122(PASSI)1
Ecfrastica:

Lo stemma della famiglia Passi è affrescato sui due pilastri laterali a ricordare il rinnovo della cappella compiuto a spese dei discendenti di Aloisio Passi nel 1576. Lo stemma è formato da un’aquila di nero coronata di oro su oro, quattro lettere P maiuscole poste in fascia unite due a due sormontate da un accento circonflesso slargato e da una corona tutto di oro su argento, è sbarrato di oro e di rosso, c’è leone rampante afferrante con le zampe anteriori una asta fiorita di un giglio tutto di oro su azzurro. Il cognome primitivo della famiglia era De Preposulo e ne rimane traccia nello stemma espresso dalle due P visibili nelle due fasce sopra descritte.


STATO CONSERVAZIONE

La superficie presenta abrasioni, piccole lacune sulla superficie e cadute di colore. Si riscontrano depositi dovuti a fenomeni di umidità.

OSSERVAZIONI RESTAURI

Nel 1989 Andrea Mandelli esegue il restauro di consolidamento e pulitura dei pilastri.


PAROLE CHIAVE

aquila, asta, corona, giglio, leone, stemma


BIBLIOGRAFIA

vedi anche
  • 1514-1601

    Le trasformazioni del XVI secolo
    L’intervento più significativo in questo periodo è la demolizione del podiolo, che comporta lo spostamento degli altari già accostati ad esso, ciascuno in una apposita cappella laterale. Contestualmente viene rivista la decorazione del lato sinistro della chiesa, che assume l’aspetto di un fronte unitario di architettura rinascimentale.La ...
    Lesena con Putti <br /> post 1576 Pianta 4: le trasformazioni del XVI secolo (1514-1601) Stemma della famiglia Carrara e lesene decorate <br /> 1490 ca. Stemma della famiglia Passi <br /> post 1576


creato da Martina Misia il 26/03/2015
rivisto da Sara Damiani, Sonia Maffei il 13/08/2015

Con il contributo di