sezioni | storia dell'edificio | scheda immagine
TITOLO | Scavo archeologico della chiesa di Sant'Agostino |
---|---|
DATA | 2011 |
TIPOLOGIA | Planimetrie |
SOGGETTO |
Ecfrastica: In rosso evidenziata l'area con i resti della prima chiesa, rinvenuti nella porzione centro-ovest dell’aula, più precisamente nella prima e seconda campata dell’aula attuale (a partire dall’ingresso). Per la sua costruzione si rese necessario un intervento di livellamento del terreno su cui andava a sorgere, anche con la realizzazione di muri di contenimento, così da creare un pianoro su cui poter impostare l’edificio. |
BIBLIOGRAFIA |
-
La prima chiesa dei Santi Filippo e Giacomoante 1290
Punto di riferimento fondamentale per tutti gli studi sulla storia della chiesa di Sant'Agostino sono sempre state le parole di Donato Calvi, che nel vol. I della sua Effemeride sagro profana... del 1676, pone al 1290 la data di inizio dei lavori per la chiesa e convento, fondandosi su notizie tramandate dall’archivio della comunità agostiniana: si consagrarono i ...