sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine

TITOLOComplesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale da Via Nazario Sauro in Città bassa
DATA1830 ca.
COLLOCAZIONE pr. Giov. Tassetti      
TIPOLOGIAPitture
MATERIALETela
TECNICAolio

SOGGETTO

Tipologia: Architettura
Ecfrastica:

Questo dipinto, di stampo romantico, raffigura il paesaggio ottocentesco della città di Bergamo preso da un punto particolarmente pittoresco in prossimità del torrente Morla: l'allora Via Baioni e oggi Via Nazario Sauro.

In primo piano si vedono due lavandaie presso la cascata del suddetto corso d'acqua.

Sullo sfondo, nella parte superiore, è riprodotto il profilo di Città alta: a destra il Baluardo di Sant'Agostino con il relativo complesso monastico.

Da notare come era strutturato il ponte antistante alla Porta Sant'Agostino nel 1830 circa.


STATO CONSERVAZIONE

Buono


PAROLE CHIAVE

Baluardo di San Michele, Baluardo di Sant'Agostino, cascata, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, lavandaia, monastero, Morla, ponte, ponte in muratura, Porta Sant'Agostino, veduta


AUTORI


BIBLIOGRAFIA

vedi anche
Complesso di Sant'Agostino: veduta orientale da Città bassa <br /> 1830 ca.
creato da Marita Bosio il 02/10/2015

Con il contributo di