sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine

TITOLOComplesso di Sant'Agostino: veduta orientale da Città bassa
DATA1830 ca.
TIPOLOGIADisegni
DIMENSIONI22,2 x 15,3 cm
TECNICAacquaforte acquarellata

SOGGETTO

Tipologia: Architettura
Ecfrastica:

La veduta è presa da un punto particolarmente pittoresco presso il torrente Morla e richiama notevolmente un dipinto di Costantino Rosa, pittore romantico.

Sullo sfondo, nella parte superiore, è rappresentato il profilo di Città Alta: a destra il Baluardo di Sant'Agostino con il relativo complesso monumentale visto da dietro.


STATO CONSERVAZIONE

Buono

NOTE

Titolo al piede della stampa sotto il quale si legge: Milano presso Luigi Zucoli sotto il Coperto de' Figini N° 4074.

Sopra a destra: Federico Lose pinx. & sculp. 

Acquaforte disegnata e incisa da Federico Lose con acquarellatura coeva.


PAROLE CHIAVE

Baluardo di Sant'Agostino, cascata, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, monastero, mucca, Porta Sant'Agostino, Rocca, veduta


AUTORI


BIBLIOGRAFIA

vedi anche
Complesso di Sant'Agostino: veduta sud-orientale da Via Nazario Sauro in Città bassa <br /> 1830 ca.
creato da Marita Bosio il 16/06/2015

Con il contributo di