sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: particolare della facciata |
---|---|
DATA | Seconda metà XX secolo |
TIPOLOGIA | Pitture |
MATERIALE | Tela |
TECNICA | acquerello |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: L'acquerello illustra un dettaglio della facciata del complesso di Sant'Agostino: il lato destro dell'edificio monastico. Sulla sinistra, la quadrifora marmorea archiacuta (simmetrica ad un'altra, nell'immagine non riprodotta) ornata da una sottile cornice fogliata che sboccia al centro in un ricco fiore. Accanto una lesena rettangolare coronata da uno svettante pinnacolo su una colonnina tortile. A fianco della chiesa, il cancello d'ingresso inserito in una struttura con arco a tutto sesto che richiama quella del portale centrale della chiesa stessa. Alle spalle del cancello, oltre la cappella a pianta rettangolare che sporge dal corpo longitudinale dell'aula della chiesa, il campanile a pianta quadrangolare. |
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Nell'angolo in basso a destra, la firma in rosso dell'autore A. Costalonga. |
PAROLE CHIAVE | cancello, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, facciata, monastero, Piazzale Sant'Agostino, veduta |
AUTORI | |
BIBLIOGRAFIA |
|