sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

Opera reimpiegata

TITOLOLapide con Stemma della famiglia Carrara
DATA1496
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Cappella di Santa Caterina / dei Santi Pietro e Paolo | Lato sud, seconda cappella destra. Lo stemma si trova oggi murato nello scalone del Palazzo della Ragione a Bergamo.    
TIPOLOGIASculture
MATERIALEMarmo

SOGGETTO

Tipologia: Araldica
Ecfrastica:

La lapide, datata 1496, è divisa in due parti: la parte inferiore contiene l'iscrizione, la parte superiore contiene lo stemma della famiglia Carrara,  costituito da uno scudo entro cui è posta una sirena che sorregge nelle mani le due code, sovrapposta ad una botte con tre stelle di 6 raggi ciascuna. Lo scudo è sormontato da un elmo, sopra il quale compare di nuovo la stessa figura della sirena con due code.  Si tratta della lapide del nobile Accorsino Carrara, che nel suo testamento dell'11 dicembre 1495 aveva riservato una somma di denaro per la costruzione di due sepolcri di famiglia sul fronte dei quali doveva essere posto lo stemma dei Carrara e il suo nome. 

La lapide,insieme ad altre 11 iscrizioni, fu rimossa dalla chiesa di S. Agostino il 27 marzo 1877 su interessamento di Paolo Vimercati Sozzi, allora presidente della Società Storica Bergamasca. Il Consiglio comunale di Bergamo decise il 21 aprile 1881 di collocare alcune di queste lapidi nello scalone del Palazzo della Ragione.



PAROLE CHIAVE

botte, sirena, stella, stemma


BIBLIOGRAFIA

vedi anche
Stemma della famiglia Carrara <br /> fine XV secolo Stemma della famiglia Carrara e lesene decorate <br /> 1490 ca.
rivisto da Sonia Maffei il 27/12/2017

Con il contributo di