sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine

TITOLOComplesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dalla strada antistante a Porta Sant'Agostino
DATAPrimi anni del Novecento
TIPOLOGIAFotografie

SOGGETTO

Tipologia: Architettura
Ecfrastica:

La fotografia illustra un gruppo di persone che sta percorrendo la strada subito dopo Porta Sant'Agostino, diretto da Città alta verso il basso, verso i borghi (ad eccezione di un uomo che controcorrente vediamo salire). Si potrebbe presumere che questi stiano rientrando da una passeggiata domenicale in collina oppure che abbiano partecipato a qualche cerimonia, magari in duomo, ed ora stiano facendo ritorno a casa nei borghi.

Osservando il suddetto gruppetto si nota ad esempio l'uomo a destra, con l'ombrello infilato sotto il braccio, oppure quello più alto dietro di lui che veste con una certa proprietà. Più dietro ancora c'è un tale abbastanza elegante con uno spezzato (pantaloni chiari e giacca scura), come del resto veste anche l'uomo che sta salendo. Tutti gli uomini immortalati portano i baffi. Ben abbigliate sono pure le donne, soprattutto quella al centro, con un largo cappello bianco. Fra le persone ci sono inoltre dei bambini: quello piccolo che scende tutto impettito sembra vestire "alla marinara"; gli altri due invece hanno abiti da adulti, come avveniva una volta. Interressante notare infine che tutte la figure fotografate indossino un copricapo.

Sullo sfondo, oltre il parapetto della strada, si vede il complesso di Sant'Agostino e più precisamente si riconosce la struttura del suo chiostro maggiore con la terminazione del loggiato sul lato orientale.


STATO CONSERVAZIONE

Buono


PAROLE CHIAVE

chiostro, complesso di Sant'Agostino, convento, monastero, veduta


BIBLIOGRAFIA

creato da Marita Bosio il 03/10/2015

Con il contributo di