sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: veduta dalla Rocca |
---|---|
DATA | Prima metà del XX secolo |
TIPOLOGIA | Fotografie |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: Da questa veduta dalla Rocca spicca, proprio centrale nell'immagine, il complesso di Sant'Agostino al tempo adibito a caserma. A sinistra della chiesa le arcate del loggiato si presentano aperte, mentre oggi sono tamponate. Difronte, oltre il piazzale, il campo della Fara è stato completato, anche se l'area è ancora in disordine: prima c'era un avvallamento, il cosiddetto "foppone", che proprio agli inizi degli anni Trenta si finì con il colmare usando le macerie delle demolizioni di edifici fatiscenti. A sinistra dell'ex edificio monastico il primo tratto di Via Porta Dipinta, che sale fino a Piazza Mercato delle Scarpe, non è ancora piantumato come invece lo vediamo oggi e come invece lo era già il passaggio pedonale che fiancheggia Via della Fara. L'altura da cui è stata scattata la fotografia regala inoltre un suggestivo panorama sulla pianura pedemontana in cui si sviluppa la città di Bergamo, alla confluenza tra la Val Brembana e la Val Seriana. Stanno sorgendo moderni edifici e incominciano a prendere corpo i quartieri che ora hanno invaso tutto questo settore di Bergamo. La novità più evidente è rappresentata dallo stadio comunale (il complesso venne inaugurato nel 1928), a fianco del complesso del Lazzaretto; tutto attorno si estende ancora la campagna. |
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Didascalia inserita alla base inferiore della cornice bianca che riquadra la fotografia. |
ISCRIZIONI | |
Titolo | Bergamo - S. Agostino e le valli Seriana e Brembana viste dalla Rocca |
Tipologia | Didascalie |
Creata da | Bosio Marita |
PAROLE CHIAVE | campo della Fara, caserma, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, monastero, Piazzale Sant'Agostino, veduta |
BIBLIOGRAFIA |
|