sezioni | decorazioni interne | scheda immagine
TITOLO | Sant'Agostino |
---|---|
DATA | Ultimo quarto del XIV secolo |
POSIZIONE | Decorazioni delle pareti |
COLLOCAZIONE | Cappella della Natività di Maria / di San Nicola da Tolentino | Lato sud, sesta cappella destra, pilastro est, I registro |
TIPOLOGIA | Pitture |
DIMENSIONI | 110 x 55 ca. cm |
TECNICA | fresco |
SOGGETTO |
Tipologia: Santi Gesù Madonna Iconclass: 11H(AUGUSTINE) Ecfrastica: Il dipinto a fresco raffigura Sant’Agostino con un libro aperto nella mano sinistra in una posa ieratica che lo mostra in piedi in posizione frontale e a figura intera. L’immagine è racchiusa in una cornice rettangolare giallo-oro senza particolari decorazioni. Il santo indossa i paramenti vescovili: un piviale rosso copre come un mantello il saio nero; nella mano destra stringe il bastone pastorale bianco che termina con un vistoso ricciolo; sul capo, cinto da una grande aureola dorata, porta in testa una mitra bianca con i bordi dorati. |
PAROLE CHIAVE | aureola, bastone, libro, mitra, pastorale, piviale, saio, Sant'Agostino, Santo Vescovo |
BIBLIOGRAFIA |
|
rivisto da Sonia Maffei il 24/07/2015