sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: veduta frontale da Via della Fara |
---|---|
DATA | 1964 |
COLLOCAZIONE | Archivio della Banca Popolare di Sondrio. L'immagine dell'opera è visitabile anche nella galleria virtuale delle opere d'arte acquisite dalla banca: "Popsoarte - La Galleria d'Arte". |
TIPOLOGIA | Pitture |
DIMENSIONI | 79,5 x 98,5 cm |
MATERIALE | Tela |
TECNICA | olio |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: La vasta spianata ghiacciata del prato della Fara davanti alla chiesa e all’antico monastero di Sant’Agostino a Bergamo, immersa nella pallida luce di una giornata invernale. Sulla sinistra corre Via della Fara delimitata da un filare di alberi. Davanti alla chiesa si muovono alcune piccole figure: un ciclista che sfida il fondo ghiacciato, un gruppo di persone in sosta che parlano tra loro, qualche isolato passante, un uomo che passa radente alla facciata della chiesa dopo aver lasciato in sosta il proprio camioncino davanti alla porta. Sulla destra, la scena si apre all'orizzonte con un lontano gruppo di case, quelle dell'estremità meridionale di Via Porta Dipinta. |
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Opera datata e firmata in basso a sinistra: ‘64 P. Punzo. La didascalia riporta quale titolo dell'opera "Veduta di Bergamo bassa" anche se il soggetto raffigurato si trova nella parte alta della città, questo probabilmente per distinguere la rappresentazione in questione da un'altra dello stesso autore intitolata "Veduta di Bergamo alta" e illustrante il profilo della città storica con le sue torri, i suoi palazzi, le sue cupole e i suoi campanili. |
LINK | |
ISCRIZIONI | |
Titolo | Veduta di Bergamo bassa |
Tipologia | Didascalie |
Creata da | Bosio Marita |
PAROLE CHIAVE | campo della Fara, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, facciata, monastero, neve, Piazzale Sant'Agostino, veduta |
AUTORI |