sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: veduta meridionale dal ponte antistante a Porta Sant'Agostino |
---|---|
DATA | 1840 ca. |
TIPOLOGIA | Disegni |
TECNICA | acquaforte e acquatinta |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: Veduta multipla della città di Bergamo. La stampa comprende una veduta centrale, più grande, e 12 di dimensioni inferiori, tutte intervallate da fregi neoclassici raffiguranti, nei rosoni, personaggi storici locali. L'immagine specifica presa qui in esame, illustra la Porta Sant'Agostino sovrastata dallo stemma imperiale, l'aquila bicipite austriaca. In secondo piano, immediatamente dietro la porta, si intravede la fontana che riprende in scala ridotta lo schema della porta stessa. Sempre sullo sfondo il complesso conventuale di Sant'Agostino in tutta la sua imponenza. |
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Titolo in alto nel corpo della stampa. Sotto la veduta centrale compare il nome dell'autore: Giuseppe Berlendis esecutore sia dei disegni preparatori che della lastra che servì a tirare questa stampa. Si legge nello specifico: "Giuseppe Berlendis dis. del vero e inc. Presso l'autore in Bergamo Borgo S. Tomaso N° 1481". La stampa comprende una veduta centrale e un gruppo di 12 piccole vedute sotto ognuna delle quali c'è il titolo descrittivo del soggetto raffigurato. In particolare l'immagine presa qui in esame presenta il titolo: "Porta S. Agostino". |
PAROLE CHIAVE | Baluardo di Sant'Agostino, carrozza, casermette, Chiesa di Sant'Agostino, chiostro, complesso di Sant'Agostino, convento, fontana, lampione, monastero, passeggi, ponte in muratura, Porta Sant'Agostino |
AUTORI | |
BIBLIOGRAFIA |