sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOStemma Alba Brembati
DATA1520 ca.
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Cappella di San Luca / dei Santi Simone, Luca e Barbara | Lato nord, quinta cappella sinistra, sotto capitello del pilastro frontale  a sinistra.  
TIPOLOGIAPitture

SOGGETTO

Tipologia: Elemento decorativo
Iconclass: 46AA122(ALBA BREMBATIi)
Ecfrastica:

Lo stemma porta i simboli della famiglia Brembati uno scudo con due campi, (nero sopra con argento sotto o viceversa a seconda del ramo della famiglia), traversato da una banda rossa. Secondo Petrò,[p.169] lo stemma di Alba e quello del marito furono recuperati dalla cappella di S. Martino, dove erano sepolti i due coniugi, che furono posti qui a ricordo dei lavori da loro fatti eseguire in quella cappella. In occasione della demolizione del poggiolo e della ricostruzione della cappella con titolo dei Santi Simone, Luca e Barbara, sotto i grossolani capitelli dei pilastri frontali, furono inseriti due stemmi in pietra con scudo databile intorno al 1520. A detra troviamo proprio quello di Alba Brembati, quello a sinistra, un’aquila coronata, è riferibile, si presume, a G. Pietro da Ponte.



PAROLE CHIAVE

scudo, stemma


BIBLIOGRAFIA

creato da Veronica Panseri il 23/06/2015

Con il contributo di