sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine

TITOLOComplesso di Sant'Agostino: veduta frontale dal Piazzale Sant'Agostino
DATA1889
COLLOCAZIONE Veduta tratta dal giornale "Le cento città d'Italia. Supplemento mensile illustrato del SECOLO" stampato a Milano nel 1889 (Serie III - disp.a 28.a del 25 aprile). Il legno della veduta, insieme ad altri, venne ristampato nell'opera "Un giorno a Bergamo, ricordo e guida della città" stampata a Bergamo nel 1892. Una fotografia di questa immagine è presente oggi nella raccolta "Paolo Gaffuri" conservata presso la Biblioteca Angelo Mai di Bergamo e consultabile in Salone Furietti, segnatura: Ic 2.
TIPOLOGIAStampe
DIMENSIONI8,5 x 12,5 cm
TECNICAxilografia

SOGGETTO

Tipologia: Architettura
Ecfrastica:

Facciata della chiesa di Sant'Agostino, al tempo, insieme all'intero complesso monastico, adibita a caserma militare e deposito di armi.

La facciata della chiesa, in stile gotico, a capanna, in arenaria, è caratterizzata dalla presenza di elementi architettonici disposti simmetricamente: due lesene laterali sormontate da pinnacoli, due ampie quadrifore archiacute suddivise in un doppio loggiato ad esili colonne, il piccolo rosone centrale, la sovrastante nicchia con la statua di Sant'Agostino e il portale d'ingresso a tutto sesto in stile nordico.

Si noti, a destra della chiesa, la terza apertura d'ingresso al complesso di Sant'Agostino, ricavata alla fine del XIX secolo e modellata sul portone che dà accesso ai chiostri posto sulla sinistra.


STATO CONSERVAZIONE

Buono

NOTE

Titolo ai piedi della stampa, nel centro.

 

LINK

Catalogo raccolta "Paolo Gaffuri"


ISCRIZIONI
TitoloAntica chiesa di Sant'Agostino, ora Caserma militare
TipologiaDidascalie

PAROLE CHIAVE

caserma, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, facciata, monastero, Piazzale Sant'Agostino, veduta


BIBLIOGRAFIA

creato da Marita Bosio il 20/06/2015

Con il contributo di