sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine

TITOLOComplesso di Sant'Agostino: veduta meridionale da sotto le mura del Baluardo di Sant'Agostino
DATA1860 ca.
TIPOLOGIADisegni

SOGGETTO

Tipologia: Architettura
Ecfrastica:

Stampa commemorativa del Patrono della città, Sant'Alessandro. Particolare: convento di Sant'Agostino.

La stampa presenta il Santo inginocchiato, che veste l'armatura e i calzari romani, con una spada curiosamente non romana  e l'elmo appoggiati su di un piedistallo di nuvole, sovrastante la sua città di origine, Alessandria d'Egitto, nella parte superiore, mentre in quella inferiore compare una veduta della città di Bergamo in cui morì martire nel 298 sotto Massimiano e di cui venne successivamente eletto patrono.

La veduta di Bergamo rappresenta in particolare il Bastione di Sant'Agostino visto dal basso, la facciata della porta di ingresso alla Città Alta e sullo sfonfo il retro del complesso monumentale di Sant'Agostino.


STATO CONSERVAZIONE

Buono

NOTE

Titolo al piede della stampa, sotto il quale compare a sinistra il nome dell'editore milanese A. Vallardi.

Litografia a più pietre.


PAROLE CHIAVE

Baluardo di Sant'Agostino, Chiesa di Sant'Agostino, chiostro, complesso di Sant'Agostino, convento, monastero, ponte in muratura, Porta Sant'Agostino, Sant'Alessandro, veduta


BIBLIOGRAFIA

creato da Marita Bosio il 17/06/2015

Con il contributo di