sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine

TITOLOComplesso di Sant'Agostino: veduta orientale da Città bassa
DATA1852
COLLOCAZIONE La stampa fa parte di una suite di quattro vedute di Bergamo tratte dall'opera: "Curiosità naturali e monumentali di Lombardia disegnate dal vero da Giuseppe Elena" stampata a Milano dalla tipografia di Paolo Valentini e Compagni nel 1852. Questo album venne edito anche dalla litografia Corbetta a Milano.
TIPOLOGIAStampe
DIMENSIONI20 x 30 cm
TECNICAlitografia

SOGGETTO

Tipologia: Architettura
Ecfrastica:

Veduta di Bergamo alta da Levante, da un prato di Città bassa, non più verificabile dall'osservatore di oggi a causa delle numerose costruzioni moderne.

Sulla destra dell'immagine, ai piedi del colle ove è posizionata la Rocca, alle spalle di Porta Sant'Agostino, ben si riconosce il complesso conventuale omonimo grazie ai caratteristici tre pinnacoli che sormontano la facciata della chiesa (qui vista dal retro) e dal campanile a pianta quadrangolare che la fiancheggia.


STATO CONSERVAZIONE

Buono

NOTE

Titolo in basso nel centro sopra il quale si legge: Milano, Lit. Bertotti.

Litografia a matita grassa firmata "Elena" in basso a sinistra nel corpo della stampa.


ISCRIZIONI
TitoloBergamo
TipologiaDidascalie

PAROLE CHIAVE

Baluardo di Sant'Agostino, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, monastero, ponte in muratura, Porta Sant'Agostino, Rocca, veduta


AUTORI


BIBLIOGRAFIA

creato da Marita Bosio il 17/06/2015

Con il contributo di