sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: veduta presa vicino al Lazzaretto in Bergamo |
---|---|
DATA | Prima metà del XIX secolo |
COLLOCAZIONE | Incisione inserita ripiegata nell'opera "Bergamo o sia notizie patrie raccolte da Carlo Facchinetti. Almanacco per l'anno 1833", stampata a Bergamo presso la stamperia Mazzoleni. |
TIPOLOGIA | Stampe |
DIMENSIONI | 9,9 x 14 cm |
TECNICA | acquaforte |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: Veduta di Bergamo alta osservata dalla Città bassa, dalla parte settentrionale vicino al Lazzaretto, di cui non si vede che il fianco verso la porta d'ingresso, situato nella giurisdizione di Valtesse. Sullo sfondo, a sinistra, si riconosce il complesso di Sant'Agostino, visto da nord, con il limitrofo Baluardo del Pallone, cosiddetto per la storica pratica di questo gioco. Nella "Descrizione della veduta in fronte a questo almanacco", Carlo Facchinetti scrive: " [...] In prospetto si ammira la città, sulla di cui maggiore eminenza chiara si distingue la rocca [...], e sul confine delle mura a sinistra la caserma militare, altra volta convento di sant'Agostino con la rispettiva chiesa ora soppressa, [...], e finalmente tutta la linea sopra le mura ci dimostra il corso che dalla suddetta caserma conduce ai quartieri della Fara e quindi al principio della contrada di S. Lorenzo."
|
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Titolo al piede della stampa, sotto la quale compare a destra il riferimento allo stampatore, Mazzoleni. Di questa stampa ad acquaforte esistono due versioni molto simili tirate da lastre di rame diverse. |
ISCRIZIONI | |
Titolo | Veduta della Città presa vicino al Lazzaretto in Bergamo |
Tipologia | Didascalie |
Creata da | Bosio Marita |
PAROLE CHIAVE | Baluardo del Pallone, caserma, Chiesa di Sant'Agostino, complesso di Sant'Agostino, convento, Lazzaretto, monastero, veduta |
ATTRIBUZIONI | |
BIBLIOGRAFIA |