sezioni | decorazioni interne | scheda immagine
TITOLO | Agnus Dei |
---|---|
DATA | XV secolo |
POSIZIONE | Decorazioni delle pareti |
COLLOCAZIONE | Cappella di San Nicola da Tolentino | Lato est, prima cappella destra, sottarco destro. |
TIPOLOGIA | Pitture |
MATERIALE | Intonaco |
TECNICA | fresco |
SOGGETTO |
Tipologia: Santi Gesù Madonna Iconclass: 11D1311 Ecfrastica:
Agnus Dei è un'espressione evangelica in lingua latina che significa "Agnello di Dio" e si riferisce a Gesù Cristo nel suo ruolo di vittima sacrificale per la redenzione dei peccati dell'umanità. L'agnello pasquale indica anche una particolare immagine della simbologia dell'arte ecclesiastica: un agnello che porta una croce e che rappresenta appunto Cristo.
|
STATO CONSERVAZIONE | Il sottarco (definito come la superficie d’intradosso e cioè la faccia inferiore della struttura di un arco) appare lacunoso, in particolare verso l’imposta dell’arco. Si riscontrano infatti problemi di deadesione localizzati tra gli strati di intonaco ed il supporto murario, con distacchi parziali in corrispondenza del colmo dell’arco.
|
OSSERVAZIONI RESTAURI |
Il restauro del 1960 ad opera di Mauro Pellicioli, ha prodotto la stuccatura delle lacune con malta di calce e successivamente la velatura delle stuccature con colore a tempera.
|
NOTE | Mauro Pellicioli (Lonno, 15 gennaio 1887 - Bergamo, 2 febbraio 1974) fu pittore e restauratore rinomato. Nel 1910 venne ammesso alla Scuola di Pittura dell’Accademia Carrara di Bergamo ubicata nelle vicinanze della Ex-Chiesa di Sant'Agostino. Tra i lavori di restauro maggiormente significativi si segnalano i restauri degli affreschi del Mantegna nella Camera degli Sposi a Mantova, i restauri degli affreschi di Giotto nella Basilica di San Francesco ad Assisi (1943), i dipinti di Perugino e Raffaello nella Sala del Cambio a Perugia, il consolidamento del Cenacolo Vinciano di Milano (1951-1953), i restauri a Venezia di opere dei maestri del Cinquecento veneto. |
PAROLE CHIAVE | |
BIBLIOGRAFIA |
rivisto da Sonia Maffei il 01/09/2017