sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOSanto agostiniano in tondo
DATAmetà XIV secolo
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Arcone | Primo arcone dall'ingresso in facciata, lato ovest.
TIPOLOGIAPitture
MATERIALEIntonaco
TECNICAmezzo fresco

SOGGETTO

Tipologia: Santi Gesù Madonna
Iconclass: 11H(AGOSTINIANO)9
Ecfrastica:

Il dipinto si trova in chiave all'arco a sesto acuto intonacato e decorato sulle due facce e nel sottarco. Il tondo contiene la figura di un santo agostianiano con un libro in mano. Il simbolo dell'Ordine è infatti il cuore trafitto dal dardo sul libro. Tuttavia, nel dipinto l'immagine oggi non è sleggibile in tutti i dettagli. La presenza del libro potrebbe indicare il fatto che gli Agostiniani erano fortemente impegnati nell'educazione. Il vestito del Santo è grigio nonostante l'abito agostiniano sia di color nero. Inoltre, si può intuire che indossi scapolare, cocolla e tonaca con cappuccio e ampie maniche in quanto la veste caratteristica di questo Ordine presenta queste peculiarità. Il volto non è definito chiaramente e nei dettagli, ma il cpao er aprovvisto di aureola. Ai lati del clipeo si trova una scritta molto grande a caratteri neri, in stampato maiuscolo, che dice: "Pater Noster", "Padre Nostro", con chiara indicazione a Dio. Il tondo separa le due parole le quali sono incorniciate da una greca composta da linee di colore diverso. Lo stesso tondo è contornato da altrettante linee delle medesime tinte. Lo sfondo della scritta è bianco, mentre quello del Santo è circa di color marroncino.


STATO CONSERVAZIONE

La decorazione è ben conservata, con alcune grandi mancanze in corrispondenza dei fianchi, successivamente ricostruite.

OSSERVAZIONI RESTAURI

L'intonaco ha subito interventi di rifacimento caratterizzati dall'impiego di materiali e tecniche differenti ascrivibili, per lo più, agli interventi del 1960, i quali hanno rimosso le sovrammissioni di scialbi e tinteggiature, ma è ipotizzabile che alcuni rifacimenti siano attribuibili anche ad interventi più antichi, susseguitisi nel corso del tempo. 


PAROLE CHIAVE

cappuccio, cocolla, libro, monaco, ritratto, saio, Santo, tondo


BIBLIOGRAFIA

creato da Edith Valetti il 04/05/2015
rivisto da Sonia Maffei il 21/06/2015

Con il contributo di