sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOGesù in tondo
DATAmetà XIV secolo
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Arcone | Primo arcone dall'ingresso in facciata, lato est 
TIPOLOGIAPitture
MATERIALEIntonaco
TECNICAmezzo fresco

SOGGETTO

Tipologia: Santi Gesù Madonna
Iconclass: 11D3
Ecfrastica:

Il tondo contiene la figura di Gesù adulto. Il dipinto si trova in chiave all'arco a sesto acuto intonacato e decorato sulle due facce e nel sottarco. Gesù è raffiugrato nell'atto di pregare con le mani congiunte sul petto. Il volto di Cristo è oggi leggibile solo in parte, poichè  i tratti somatici (occhi, bocca, naso) non sono ben conservati.  Il viso è incorniciato da lunghi capelli lisci e castani che cadono sulle spalle. Alcuni tratti marroni sul viso rappresentano, forse, la barba. Cristo indossa un mantello prevalentemente di colore rosso, simbolo della passione, aperto davanti poichè al di sotto delle mani congiunte sul petto il colore sembrerebbe diverso, più chiaro, suggerendo, quindi, la presenza di una tunica. Lo sfondo ha un colore tendente al marroncino e il tondo è contornato da tre linee abbastanza spesse di colore differente. 


STATO CONSERVAZIONE

La decorazione è ben conservata, con alcune grandi mancanze in corrispondenza dei fianchi, successivamente ricostruite.

OSSERVAZIONI RESTAURI

L'intonaco ha subito interventi di rifacimento caratterizzati dall'impiego di materiali e tecniche differenti, ascrivibili, per lo più, agli interventi del 1960, che hanno rimosso le sovrammisioni di scialbi e tinteggiature, ma è ipotizzabile che alcuni rifacimenti siano attribuibili anche ad interventi più antichi, susseguitisi nel corso del tempo. 


PAROLE CHIAVE

barba, capelli lunghi, Gesù Cristo, ritratto, tondo, tunica


BIBLIOGRAFIA

creato da Edith Valetti il 03/05/2015
rivisto da Sonia Maffei il 20/06/2015

Con il contributo di