sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOAffresco decorativo
DATAseconda metà del XIV secolo, ante 1380
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Ingresso al Chiostro minore | Lato nord, ingresso chiostro piccolo, fianco ovest pilastro, II registro
TIPOLOGIAPitture
DIMENSIONI105 x 79 cm
MATERIALEIntonaco
TECNICAfresco

SOGGETTO

Tipologia: Elemento decorativo
Iconclass: 48A983
Ecfrastica:

L'opera è costituita da una specchiatura policroma con motivo a quadrifoglio inserita in una cornice bianca e da un frammento di una seconda specchiatura che doveva occupare il terzo registro. Le "foglie" del quadrifoglio sono dei cerchi perfetti e gli ideali assi che congiungono a coppie speculari i cerchi sono tra loro ortogonali, formando, così, una croce. Il colore interno al quadrifoglio è all'incirca grigio mentre lo sfondo tende al verde. La decorazione è analoga a quelle riscontrate nelle cappelle 07 sud (fianco ovest pilastro) e 02 est (parte nord).

La decorazione è precedente all'affresco con San Sebastiano collocato al di sotto del riquadro sullo stesso pilastro: i restauratori responsabili di alcuni interventi di consolidamento nella chiesa nel 2007 hanno riscontrato infatti che l'intonaco della scena con il martirio di san Sebastiano è sovrammesso alla decorazione, stabilendo dunque che essa è antecedente agli anni Ottanta del trecento a cui si data l'affresco con il santo.

 


STATO CONSERVAZIONE

Si riscontrano sbollature e sollevamenti del solo strato di intonaco. Il film pittorico appare abraso e interessato da depositi superficiali e patine grigio-bruno.

OSSERVAZIONI RESTAURI

Si individuano alcuni interventi, attribuibili presumibilmente ai restauri occorsi nel 1989, limitati all'esecuzione di salvabordi con malte di calce grigio chiaro e rasature in malta intonata in corrispondenza della grande lacuna centrale, applicate in modo grossolano a cazzuolino. Non si riscontrano ridipinture né tracce di protettivo.


PAROLE CHIAVE

decorazione vegetale, foglie


BIBLIOGRAFIA

creato da Edith Valetti il 02/05/2015
rivisto da Sonia Maffei il 20/06/2015

Con il contributo di