sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOSan Michele Arcangelo che sconfigge il diavolo
DATAseconda metà XVI secolo
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Cappella di San Giorgio/ della Vergine Assunta | Lato nord, quarta cappella, pareti, registro centrale a destra.
TIPOLOGIAPitture
DIMENSIONI5,5 mq
MATERIALEIntonaco
TECNICAlegante carbonatico su intonaco asciutto

SOGGETTO

Tipologia: Santi Gesù Madonna
Iconclass: 11G31
Ecfrastica:

La scena rappresenta San Michele che sconfigge il Diavolo. Il santo appare in alto sulle nuvole mentre brandisce la spada verso il diavolo che  in basso è rappresentato in atto di fuggire. San Michele indossa la corazza da soldato, al di sotto della quale scende una tunica rossastra, sollevata nell'azione in folte pieghe che scoprono le gambe  del santo. Il diavolo, in forma umana,  è interamente nudo, con le pudenda coperte da alcune nuvole. In basso a sinistra, in un paesaggio ricco di montagne, si intravede il profilo di una città, caratterizzata da architetture sontuose. Il dinamismo della scena è sottolineato compositivamente dalla diagonale di nuvole che dividono in diagonale lo spazio della parete. 


STATO CONSERVAZIONE

Il dipinto è molto danneggiato. Efflorescenze saline, esfoliazioni, abrasioni della superficie e perdite di parti consistenti dell’immagine rendono difficile anche l'identificazione iconografica della scena.

OSSERVAZIONI RESTAURI

L’opera è stata oggetto di restauro nel 1960-66, quando si è eseguita la rasatura della sezione inferiore con successivo trattamento pittorico neutro.


PAROLE CHIAVE

ali, Arcangelo Michele, città, diavolo, montagne, nuvole


BIBLIOGRAFIA

creato da Martina Misia il 26/03/2015
rivisto da Sonia Maffei il 20/06/2015

Con il contributo di