sezioni | vedute e rappresentazioni | scheda immagine
TITOLO | Complesso di Sant'Agostino: veduta fantastica da nord |
---|---|
DATA | Primo Ottocento |
COLLOCAZIONE | Incisione tratta dall'opera di T. C. Bruun Neergaard "Voyage pittoresque et historique du Nord de l'Italie..." stampata a Parigi da Firmin Didot a partire dal 1812. Una riproduzione fotografica di quest'immagine, peraltro a colori, si trova anche nella raccolta "Paolo Gaffuri" (Album n. 1: Bergamo dentro le mura, img. 45), conservata presso la Civica Biblioteca Angelo Mai di Bergamo e consultabile nel Salone Furietti, segnatura: Ic 2. |
TIPOLOGIA | Stampe |
DIMENSIONI | 16,8 x 22,5 cm |
TECNICA | acquaforte e acquatinta |
SOGGETTO |
Tipologia: Architettura Ecfrastica: L'incisione ci presenta un'angolazione inconsueta e fantastica del Convento di Sant'Agostino, con due figure nella parte sottostante. |
STATO CONSERVAZIONE | Buono |
NOTE | Titolo sotto la stampa nel mezzo, in alto a sinistra n° 31. Nell'angolo in basso a sinistra si può presumere esser riportaro il cognome dell'autore del disegno, Naudet, anche se con un errore ortografico (l'iniziale 'D' anzichè 'N'); dalla parte opposta il cognome dell'incisore, Debucourt.
|
LINK | |
ISCRIZIONI | |
Titolo | Il Convento di Sant'Agostino a Bergamo (Tit. or. Le Couvent de S.to Agostino à Bergame) |
Tipologia | Didascalie |
Creata da | Bosio Marita |
PAROLE CHIAVE | Chiesa di Sant'Agostino, chiostro, complesso di Sant'Agostino, convento, monastero, veduta |
AUTORI | |
BIBLIOGRAFIA |
creato da Marita Bosio il 25/02/2015