sezioni | decorazioni interne | scheda immagine
TITOLO | San Giacomo il Minore |
---|---|
DATA | 1444-1476 |
POSIZIONE | Decorazioni del soffitto |
COLLOCAZIONE | Campata 6, a partire dall'ingresso |
TIPOLOGIA | Pitture |
DIMENSIONI | 50 x 15 ca. cm |
MATERIALE | Laterizio |
TECNICA | pittura a colla su laterizio |
SOGGETTO |
Tipologia: Santi Gesù Madonna Iconclass: 11H(GIACOMO IL MINORE) Ecfrastica: Ritratto di santo con aureola su sfondo ocra giallo. La figura è circondata da un riquadro di forma rettangolare che costituisce una sorta di cornice. Il santo è rappresentato tramite un mezzo busto frontale: l’uomo è vestito con una sorta di tunica che ricopre quasi completamente il corpo, lasciando intravedere solo il collo. La tunica presenta una serie di pieghe ottenute grazie all’utilizzo di diversi colori, in particolare il bianco e il nero. Il viso è allungato, con una barba abbastanza folta. I capelli sono ricci, mediamente lunghi e con sfumature di colore bianco. Si può vedere solamente un'orecchia, la bocca è piccola e chiusa, con delle labbra appena accennate. Gli occhi sono grandi, espressivi e lo sguardo è orientato verso sinistra. La fronte è alta e spaziosa, mentre la pelle è liscia. L’aureola è tonda e circonda completamente il suo capo. Dietro alla testa del santo si può intravedere un’ombra nera, che fa risaltare ancora più l’aureola. Sopra la testa dell’uomo è presente la scritta "S[anctus] Iacob[us] minor" in lettere bianche. |
STATO CONSERVAZIONE | Nel complesso, le tavelle sono in buone condizioni. Ci sono rari problemi di spolvero della stesura pittorica di minima entità. |
OSSERVAZIONI RESTAURI | 1955-1960: Mauro Pellicioli coordina il restauro delle tavelle decorate del soffitto. Gli interventi interessano la quasi totalità delle tavelle, le cui parti mancanti vengono ridipinte. |
PAROLE CHIAVE | aureola, barba, capelli lunghi, fondo giallo ocra, San Giacomo il Minore, tunica |
BIBLIOGRAFIA |
|
rivisto da Sara Damiani il 04/07/2015