sezioni | decorazioni interne | scheda immagine
TITOLO | Angelo |
---|---|
DATA | XIV secolo |
POSIZIONE | Decorazioni delle pareti |
COLLOCAZIONE | Cappella di Santa Caterina / di San Tommaso da Villanova / della Madonna del Buon Consiglio. | Lato sud, quinta cappella destra, fianco est pilastro, III registro |
TIPOLOGIA | Pitture |
DIMENSIONI | 155 x 95 cm |
TECNICA | buon fresco |
SOGGETTO |
Tipologia: Angelo Ecfrastica: Il dipinto, molto frammentario raffigura un Angelo a figura intera. Rimane visibile parte del volto con aureola e dell'ala multicolore. L’immagine era inserita in una cornice dipinta a motivi lineari. Oggi sono visibili parte dell'ala destra e del capo dell'angelo. I restauratori responsabili degli interventi del 2007 fanno notare che, per quanto l’opera sia degradata, essa presenta caratteristiche formali e tecniche analoghe a quelle dei dipinti coevi presenti lungo i pilastri della cappella. |
STATO CONSERVAZIONE | L’opera è gravemente frammentaria a causa delle cadute vistose di intonaco e delle lacune della superficie pittorica. Le numerose fratture, i graffi e i fori che si riscontrano sulla superficie e il generale cattivo stato del dipinto fanno ipotizzare la realizzazione di uno strappo. Si osserva la presenza di consistenti depositi e di patine grigiastre dovute a fenomeni di condensa superficiali. |
OSSERVAZIONI RESTAURI | Alcuni interventi di restauro - stuccature superiori in malta e alcune integrazioni pittoriche - sono attribuibili presumibilmente ai restauri del 1960. Nel restauro del 1989 furono invece eseguiti i salvabordi, e sull’opera fu steso uno strato di resina acrilica a scopo fissativo-protettivo. |
PAROLE CHIAVE | |
BIBLIOGRAFIA |