sezioni | decorazioni interne | scheda immagine

TITOLOStemma della famiglia Comenduno
DATAfine XV sec.
POSIZIONEDecorazioni delle pareti
COLLOCAZIONE Cappella di San Gerolamo / di Sant'Eligio/Sant'Alò | Lato nord, terza cappella sinistra, pilastri.
TIPOLOGIAPitture
MATERIALEIntonaco
TECNICAbuon fresco

SOGGETTO

Tipologia: Araldica
Ecfrastica:

Lo stemma della famiglia Comenduno ha la funzione di decorare le paraste che circondano la cappella. Le paraste sono divise in due parti, nella parte inferiore sono decorate da un fregio a candelabbra con putti, mentre nella parte superiore, prima del capitello, si trovano gli stemmi della famiglia Comenduno.Si tratta di uno stemma che rappresenta uno scudo partito da un palo rosso. Nel I e nel II si trovano delle fasce alternate grigio-blu e rosse. L'affresco è su fondo rosso. Attorno allo stemma si trovano motivi vegetali.


STATO CONSERVAZIONE

Lo stemma, raffigurato nelle paraste che decorano la cappella, appare danneggiato a causa della perdita di porzioni d'intonaco.


PAROLE CHIAVE

fascia, scudo, stemma


BIBLIOGRAFIA

vedi anche
Lapide perduta con Stemma della famiglia Comenduno <br /> XV sec.
creato da Marianna Martellotta il 17/06/2015
rivisto da Sara Damiani il 17/08/2015

Con il contributo di